La grande ippica arriva a Pordenone,in dicembre, con la prima edizione di Jumping Pordenone, in programma nei padiglioni della Fiera.
Jumping Pordenone si articolerà in due concorsi ippici: nel primo, in programma dal 9 all’11 dicembre, andrà in scena il campionato regionale al quale sono attesi circa 300 atleti con i rispettivi cavalli pronti a contendersi le medaglie nelle varie categorie.
La settimana successiva, dal 15 al 18 dicembre si disputerà invece la gara nazionale a sei stelle con i migliori rappresentanti della disciplina presenti in Italia ed Europa.
Il Gran premio, in programma sabato 17, consentirà al pubblico di assistere alle prove più spettacolari che vedranno i trecento binomi affrontare gli ostacoli posti fino a 160 centimetri.
Il giorno successivo invece si terrà il piccolo Gran premio con altezze degli ostacoli fino a 145 centimetri. Regista dei percorsi sei stelle sarà Uliano Vezzani, chef de piste delle più importanti manifestazioni internazionali.
Come spiegato dagli organizzatori, l’evento del 2016 vuole essere un trampolino di lancio affinché Jumping Pordenone diventi, in poco tempo, il terzo concorso a livello nazionale e il secondo indoor, dopo piazza di Siena a Roma e quello organizzato in fiera a Verona.
“La scelta di puntare su Pordenone – ha spiegato il vicepresidente della regione, Bolzonello – è dovuta al fatto che i padiglioni della Fiera sono una vera e propria struttura indoor già più volte collaudata per ospitare eventi di questo tipo”.
Sotto il profilo turistico, Bolzonello ha inoltre ricordato come Jumping Pordenone permetterà di diversificare l’offerta, accostando a quella tipicamente pordenonese, legata al cliente business, anche quella più propriamente sportiva e già sperimentata in altre occasioni durante l’anno.
“Jumping Pordenone – ha detto il vicepresidente – ci consentirà di allungare la stagione turistica con un evento di grande prestigio, per il quale ci attendiamo un ritorno con effetto moltiplicatore a due cifre rispetto l’investimento compiuto”.
A proposito di sinergie, è stato infine ricordato il patto stretto da Jumping Pordenone con Palmanova, altra piazza in cui i concorsi ippici sono di casa. La sabbia acquistata ed utilizzata per allestire il campo di gara nel Friuli occidentale verrà poi messa a disposizione della città stellata in occasione dell’appuntamento legato alla manifestazione della cavalleria militare.