17/02/2025

Parte da Buia in provincia di Udine il terziario del presente e del futuro. Synthera fornisce risposte concrete alle problematiche di sicurezza delle informazioni (come i progetti) e di mobilità dei progettisti, che possono accedere alla propria area di lavoro anche remotamente.
Non è sufficiente acquistare un nuovo PC o un Tablet per garantire le prestazioni delle aziende che vogliono rimanere competitive a livello globale. Servono strutture specifiche, dedicate e concepite per ognuno.
Luca Turco di Sinthera ci ha spiegato come sono entrati in aziende come Dallara, Illy, Credem, Cariparma, Magneti Marelli, Giochi Preziosi, Università, Aziende ospedaliere, Camera di Commercio e tanti altri.
Un esempio importante di come si possa inventare un servizio vincente, apprezzato soprattutto per la capacità di evolvere con flessibilità nel futuro. Affrontando le sfide con un approccio progettuale per controllare in ogni fase l’aderenza della soluzione sviluppata agli obiettivi concordati. Considerando la metodologia l’unico percorso per raggiungere gli obiettivi e le strategie di business dei clienti.
Così ho chiesto al presidente di Sinthera come pensa di affrontare il futuro e quali sono i principali ostacoli che normalmente si trovano ad affrontare? Dall’intervista emergono aspetti che dovrebbero far riflettere molte persone, grandi manager e futuri dirigenti come gli amministratori sia pubblici sia privati.
Il passo è cambiato e sta acquisendo sempre maggiore velocità, mentre le persone rimangono ferme nelle loro certezze, convinti della solidità e stabilità delle fondamenta, che spesso la crisi o la concorrenza, fa tremare.

Marco Mascioli

Share Button

Comments are closed.

Open