Il tema “Industria 4.0: opportunità per le imprese, nuove misure, ricerca e Open Innovation” sarà dibattuto a Padova in un nuovo ciclo di incontri del GIOIN (Gasperini Italian Open Innovation Network) – network dedicato all’innovazione e rivolto alle aziende italiane – riparte nel 2017 con il primo appuntamento a Padova giovedì 16 marzo, affrontando i temi presso l’Auditorium Vodafone, di Piazza Bardella 11. GIOIN è un’iniziativa di Digital Magics, business incubator quotato su AIM Italia di Borsa Italiana. Digital Magics ha aperto a Padova a luglio 2016 Digital Magics Triveneto, la sua quinta sede per sostenere l’ecosistema dell’innovazione in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
L’incubatore del Triveneto ha valutato e incontrato oltre 100 startup digitali del territorio, confermando l’alto tasso di innovazione con più di 1000 startup e PMI innovative (Veneto 572 startup e 35 PMI; Trentino Alto Adige 218 startup e 8 PMI; Friuli Venezia Giulia 163 startup e 18 PMI).
Nel 2016 il Veneto è la quarta regione d’Italia per numero di startup innovative e rappresenta il 7,99% del totale nazionale. Padova e Trento sono tra le prime 10 province italiane con più startup innovative. La regione con la più elevata incidenza di startup innovative in rapporto al totale delle società di capitali è il Trentino Alto Adige (1,07%), Trento figura al primo posto con 142 startup ogni 10 mila società di capitali e segue al secondo posto Trieste con 139.
Nel 2016 GIOIN ha coinvolto oltre 1000 persone su tutto il territorio nazionale: imprenditori, amministratori delegati, direttori innovazione e marketing, rappresentanti delle istituzioni, hanno partecipato ai 6 eventi itineranti (Milano, Roma, Saint Vincent, Napoli, Palermo).
Grazie al successo e all’interesse dimostrati, GIOIN 2017 ha aggiunto altre due date al ciclo di incontri e ha stretto accordi con importanti aziende come Gruppo Intesa Sanpaolo, Boraso, Cisco, Ernst & Young, Fastweb, Oracle e QVC Italia, che sono i partner dell’edizione di quest’anno, insieme a Talent Garden, DLA Piper e Dol. GIOIN 2017 vanta inoltre la collaborazione con Gruppo 24 ORE che supporterà tutto il ciclo di eventi.
L’evento del 16 marzo a Padova è il primo degli 8 appuntamenti del GIOIN per il 2017, ideato per approfondire le opportunità della cosiddetta Industria 4.0, ovvero per capire come fare innovazione di processo, come diversificare l’offerta di prodotto e servizio, utilizzando le piattaforme tecnologiche, attraverso la collaborazione con le startup innovative.
Il GIOIN è focalizzato infatti sulla condivisione di esperienze concrete e di “case history”, coinvolgendo imprenditori e startupper che stanno mettendo in pratica il paradigma dell’Open Innovation nei loro settori.
Il secondo evento del GIOIN si terrà a Napoli il 6 aprile all’interno dell’Innovation Village 2017 (Mostra d’Oltremare – Padiglione 6) e si focalizzerà su AgriTech e Digital Manufacturing.
Il Piano Industria 4.0 rappresenta un’opportunità incredibile che le aziende del Made in Italy devono cogliere per accelerare i processi che porteranno alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa migliorandone le performance e la produttività.
Interverranno all’incontro del 16 marzo Matteo Zoppas, Presidente di Confindustria Veneto; Rosario Rizzuto, Rettore dell’Università di Padova; Alberto Fioravanti, Fondatore e Presidente Esecutivo di Digital Magics; Marco Gay, Vicepresidente Esecutivo di Digital Magics e Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria; Layla Pavone, Amministratore Delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation; Gabriele Ronchini, Fondatore e Amministratore Delegato di Digital Magics per il Portfolio Development; Alessandro Malacart, Amministratore Delegato di Digital Magics per Corporate & Finance; Gianni Potti, Partner Digital Magics Triveneto; Matteo Rosso, Industry 4.0 Leader di E&Y Advisory Services, Guido Colombo, Fondatore e Presidente della startup Orchestra; Massimo Temporelli, Fondatore e Presidente della startup The Fablab; Karim Zaitov, CEO della startup Industrial Cloud e Alberto Palazzin, Fondatore e CEO della startup Conself.