primo seminario a Trieste
Mercoledì 13 maggio a Trieste si terrà il primo seminario internazionale “Antincendio in mare – Sea firefighting”. I gravi eventi occorsi negli ultimi anni nel mare Adriatico, tra
cui i casi eclatanti della Und Adriyatic e della Norman Atlantic, hanno evidenziato la necessità di implementare la capacità di risposta dei Vigili del fuoco in caso di emergenze antincendio in
mare. Da questa esigenza è nata l’idea di organizzare la giornata di approfondimento, fortemente voluta dalla Regione e dalla direzione regionale dei Vigili del fuoco Friuli Venezia Giulia,
MIRG, MODELLO DI RIFERIMENTO
Il modello a cui si vuole fare riferimento è il cosiddetto Mirg, già sperimentato da inglesi, francesi, belgi, olandesi e finlandesi e divenuto un riferimento internazionale del settore.
Esso prevede l’intervento a bordo della nave incendiata, tramite elicottero o imbarcazione veloce, di una squadra altamente specializzata ed addestrata di Vigili del fuoco, formati in modo specifico sull’ambiente nave e sull’eli-trasporto.
SINERGIE PER SOSTENERE LE SPESE
Trattandosi di interventi che richiedono un’alternanza di più squadre operative, emerge la necessità di una collaborazione sinergica di più Paesi, non potendo una sola nazione affrontare i costi della preparazione e del mantenimento delle diverse squadre.
l’obiettivo è di rappresentare un punto di partenza per i Vigili del fuoco italiani, sloveni e croati, per una collaborazione sinergica nella costituzione di un sistema di risposta omogeneo e coordinato.
(ndr) Una iniziativa che noi riteniamo vada nel giusto senso per dare concretezza ed operatività all’Euroregione senza confini.
UN SEMINARIO INTERNAZIONALE
Al seminario di Trieste sono annunciati Molti i relatori stranieri annunciati, tra cui il comandante dei Vigili del fuoco istriani Dino Kozlevac, i rappresentanti
dell’Università di Portorose (Slovenia) e della Scuola di formazione dei Vigili del fuoco sloveni. Previsti gli interventi degli esponenti dei progetti Maritime Incident Response Group
(Mirg) della Finlandia, Toni Fohlin e dell’Olanda, Jeroen Zonnevijlle, quest’ultimo in videoconferenza da Middelburg (Paesi Bassi). Saranno presenti all’evento anche il comandante generale dei Vigili del fuoco croati, Slavko Tucakovic, il responsabile
della Protezione Civile slovena, Zvezdan Bozc, il commissario di Governo del Friuli Venezia Giulia, Francesca Adelaide Garufi, e il comandante della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Trieste, Natale Serrano.
IL seminario si terrà nel salone di rappresentanza della Regione in piazza Unità d’Italia, alla presenza della presidente Debora Serracchiani, dell’assessore regionale alla Protezione civile, Paolo Panontin e del capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Gioacchino Giomi.