02/02/2025

Da settembre il frico classico sottovuoto prodotto dall’azienda Franco Savio sarà distribuito in un colosso statunitense della grande distribuzione che comprende ben 3500 supermercati. “Un sogno che si realizza – racconta Matteo Rizzo, Export manager Usa dell’azienda Savio – anche perché il nostro frico è il primo piatto friulano in assoluto a entrare in questa grande realtà”. Riuscirci non è stato affatto facile. “Abbiamo superato – continua Rizzo – una selezione fra 96 prodotti e piatti provenienti da tutta Italia. La giuria era composta da un gruppo di una decina di importatori americani che lo scorso marzo a Verona ha assaggiato tutte le proposte gastronomiche, analizzando anche il packaging e la spendibilità sul mercato americano. La consultazione di questa giuria per decretare i “vincitori” è continuata poi negli Stati Uniti con altri incontri e ulteriori degustazioni. Pochi giorni fa, la comunicazione ufficiale da parte della direzione della catena con quell’oggetto “You are in!”. Eppure, circa due anni fa, Matteo Rizzo aveva già ottenuto un ottimo riscontro incontrando di persona Oscar Farinetti, “paron” di Eataly, a cui aveva presentato a Milano la sua idea di portare il frico sottovuoto prodotto da Savio negli Stati Uniti: un piatto che avrebbe potuto essere ideale per un pubblico amante della cucina italiana come quello americano. “In quell’occasione – spiega Rizzo – Farinetti non solo si dimostrò interessato al progetto ma chiese subito al suo staff di preparargli uno dei nostri frichi sottovuoto per assaggiarlo. Ne restò talmente entusiasta da decretare che questo frico sarebbe diventato famoso nel mondo alla pari della pizza e della piadina. Durante la fase di analisi del mercato e della costruzione progettuale per portare il frico in USA io e Franco abbiamo avuto anche il pieno sostegno di Luca Manfè, lo chef friulano che ha vinto la quarta stagione di Masterchef USA ed è arrivato in finale proprio grazie a una sua personalissima ricetta del frico. Ora, come ambasciatore ufficiale del frico negli Stati Uniti, ci aiuterà nella promozione del prodotto attraverso video e dimostrazioni nei diversi supermercati”. “Da settembre – spiega il titolare dell’azienda Franco Savio – potremo davvero dire di essere riusciti a portare il frico nelle case degli americani”.

Share Button

Comments are closed.

Open