Sette incontri, dall’11 al 28 novembre, su “Identità e autonomia”, per un “Dibattito sul Friuli di ieri e di oggi”, a 650 anni dalla promulgazione della prima raccolta delle “Costituzioni della Patria del Friuli”. E’ l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale del Fvg, con il coordinamento della Società Filologica Friulana. Tra i personaggi che hanno contribuito all’identità del Friuli sarà ricordato anche Giuseppe Marchetti a cui lunedì 28 novembre a Udine sarà intitolata una sala della sede della Regione. Identità e autonomia cosa significavano 50 anni fa e cosa significano oggi? Ai nostri microfoni il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop…