Sono Channel4, Paris Match, Avvenire, La7 ed ElPaise testate vincitrici del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta2015, a cominciare dal servizio che ha vinto il Premio Luchetta Tv: il reporter inglese Jonathan Rugman lo ha realizzato nell’agosto 2014 dall’elicottero militare che stava portando soccorso ai rifugiati Yazidi. Rugman ha vissuto in diretta e testimoniato l’attacco dei guerriglieri dell’Isis all’elicottero, e la risposta al fuoco dei militari irakeni. Nella sezione per il miglior reportage tv il vincitore Pablo Trincia ha ripercorso per AnnoUno – La7 la vicenda del bosniaco Ismar Mesinovic, rapitore del figlioletto Ismail condotto con sé dopo l’arruolamento nelle file dell’Isis. La corrispondente di Avvenire Elena Molinari, dagli Stati Uniti, si è aggiudicata il Premio Luchetta – sezione quotidiani/periodici per l’articolo di Avvenire dedicato alla strage di bambini dalla pelle scura negli USA. Alla guerra in Ucraina è invece dedicata la corrispondenza di Emilie Blachere, inviata a Donetsk per Paris Match, vincitrice del Premio Luchetta – sezione stampa internazionale: nella speranza che i bombardamenti fossero cessati, le famiglie avevano fatto rientro in città trovandosi invece catapultate in prima linea. Infine, per la migliore fotografia ha vinto lo scatto del fotografo spagnolo Lopez: pubblicata su ElPais, la fotografia ritrae un gruppo di bambini somali che si divertono a usare una rampa come scivolo. Attimi di gioco che affiorano nella devastazione del Paese, sfiancato da oltre vent’anni di guerra.