29/11/2023

Un riconosciuto maestro internazionale dell’illustrazione come Lorenzo Mattotti. Un’anima, e un volto, del cinema e del teatro contemporaneo come Giuseppe Battiston. Ma anche le due colonne portanti di Emergency, Cecilia e Gino Strada. Saranno loro a testimoniare l’impegno dell’amministrazione comunale di Udine nel progetto per una nuova rappresentazione della prima guerra mondiale. Sta per partire “Le stagioni della memoria”, il ricco programma di appuntamenti tra cinema, musica, conferenze, mostre che il Comune di Udine ha organizzato da qui a maggio 2016 per ricordare il centenario della prima guerra mondiale. A scandire il calendario saranno sei avamposti. Tra gli appuntamenti da non perdere nel primo “avamposto” anche la presentazione dei materiali cinematografici inediti girati in Triveneto dalle truppe inglesi, francesi e americane tra il 1917 e il 1918. Tra luglio e agosto il secondo “avamposto” proporrà lo spettacolo storico-musicale “L’Attesa!” il grande concerto dell’Orchestra nazionale sinfonica dei Conservatori italiani. Al centro del terzo “avamposto”, in programma tra il 29 e il 31 ottobre, invece, sarà il convegno internazionale “Le stagioni della memoria” con la proiezione di filmati d’epoca recentemente ritrovati dalla Cineteca del Friuli. In chiusura d’anno, per la quarta tappa, dal 16 al 18 dicembre, l’arte sarà protagonista con “Nella terra di nessuno”, happening internazionale di arte contemporanea cui si affiancherà anche un evento realizzato in collaborazione con Emergency.

Share Button

Comments are closed.