L’avvento dei droni simula il sogno dell’uomo, quello di volare, rendono possibile la moltiplicazione dall’alto di spettacolari visuali della realtà. L’unico limite, per ora, è che il drone non ci solleva fisicamente da terra…e non ci dà quelle emozioni che, per esempio, la vecchia ruota panoramica ci regala.
Da tre giorni nella centrale piazza Vittoria a Gorizia, si puù ammirare la Grande Roue, imponente ruota panoramica alta 30 metri con 108 posti e 18 cabine, costruita dalla Technical Park, storica azienda che costruisce attrazioni e gestita dalla Altravista wheel, partecipate dalla famiglia Parisi
Questa ruota, giunta per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, rimarrà a Gorizia per tutto il mese di febbraio, dopo aver toccato
diverse località in tutta Italia e in Francia. La Grande Roue è sorella minore di quella da 50 metri e 36 cabine,che si trova da novembre fino a tutto febbraio nel porto antico di Genova. Possono salire in un’ora fino a 900 visitatori ed è provvista di una cabine per disabili e una cabina vip, con poltrone e bottiglia celebrativa in secchiello. Le ruote sono provviste di un sistema software che controlla una poderosa illuminazione a led, personalizzabile a seconda degli eventi nella località contemporanei alla presenza dell’attrazione.
Le ruote panoramiche sono tutt’altro che una attrazione archiviata dalla storia.Attualmente la più alta è la Las Vegas High Roller con 167,6 metri, che ha superato di due metri la SingaporeFlyer e di 32 la London Eye. A Dubai si prepara una ruota che supererà tutte dall’alto dei suoi 210 metri. Senza volare troppo tra le nuvole, la ruota di 30 metri che gira lentamente a Gorizia, alta quasi come la chiesa di S.Ignazio è, comunque, un’esperienza da non perdere.
FOTO DI COPERTINA Alessia Pinna (@alexis220195)