In quasi tutti i paesi e le città del nostro stivale il 2 giugno ci sono state manifestazioni, cerimonie e sfilate. Al solito la più importante a Roma con le Frecce Tricolori che hanno sorvolato tutte le rappresentanze dei reparti militari, le associazioni e i politici con il presidente della Repubblica affiancato dal ministro della difesa nominato poche ore prima.
A Redipuglia, come è ovvio, la commemorazione più importante della regione presso il sacrario.
Una decisione molto importante è stata presa da diversi istituti scolastici dove si è affrontato in particolare il tema della Carta Costituzionale. Soprattutto in questi giorni in cui si sono sentite tante eresie da personaggi che probabilmente della costituzione ne hanno solo sentito parlare da altri, in molte scuole del territorio si sono svolte iniziative e manifestazioni per la festa della Repubblica italiana.
A Codroipo in collaborazione con l’amministrazione comunale si è tenuta nell’aula magna dell’I.S.S. Linussio, una
LECTIO MAGISTRALIS a cui hanno partecipato le classi quinte dell’istituto. L’assessore Graziano Ganzit ha introdotto il generale di corpo d’armata della Guardia di Finanza Ennio Boi, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, coinvolgendo i ragazzi in una riflessione sull’importanza storica di tale ricorrenza.
Il generale Boi, oggi in quiescenza, ha alle spalle diverse esperienze di comando presso reparti più o meno noti, ma probabilmente il periodo del massimo incarico presso l’accademia di Bergamo ha influito molto per la sua capacità di esprimersi con gli studenti.
Al termine della conferenza sono stati consegnati a tutti gli allievi, sia una copia della Costituzione, sia un poster delle Frecce Tricolori che data la notorietà e la vicinanza, rappresentano sicuramente il più profondo motivi di orgoglio nazionale per i codroipesi.
Marco Mascioli