27/11/2023

…e insieme al goulash…arriva anche la palacinka

Dal 19 al 22 febbraio nel quartiere fieristico di Gorizia quarantatreesima edizione di Espomego,la campionaria ad ingresso gratuito che,dopo il rischio rottamazione, si è reinventata da tre anni a questa parte, in un’ottica transfrontaliera e con un nuovo look . Centocinqua gli espositori di cui ottanta sloveni, con un raddoppio di presenze.Frutto di una proficua collaborazione tra Udinegorizafiere, Camera di Commercio di Gorizia. Camera Artigianale ed Imprendoriale di Nova Gorica, i comuni di S.Peter Vertoiba, Nova Gorizia e Gorizia ed altre istituzioni territoriali italiane e slovene. Espomego si sta allargando. Espositori provengono da Maribor, Lubiana e Postumia. Torna contestualmente alla fiera il Festival internazionale del Goulash, con la novità quest’anno di un’altro sapore mitteleuropo…la palacinka, crespella salata o dolce,sempre presente nelle cucine veneto giuliane,slovene ed austriache, di cui le prime notizie certe ci giungono da iscrizioni romane.
Espomego, pur nella sua interessante dimensione transfrontaliera, stimolante e più ampia sotto il profilo della cooperazione e del dialogo, conta già una maggioranza di espositori sloveni 80 su 150 complessivi, in progresivo aumento. C’è un pericolo che possa diventare la totalità a causa di un non ancora risolto problema di gap fiscale tra Italia e slovenia, che rendere svantaggiati gli espositori nostrani?
sul punto interviene il presidente della camera di commercio di Gorizia…Gianluca Madriz

Oltre al presidente della camera di commercio goriziana e al sindaco di Mova Gorica, sono intervenuti alla presentazione di Espomego ai media il sindaco di Gorizia Romoli, il vice presidente dei Udinegoriziafiere Gilberto Procura,il direttore Tripani e la direttrice della Camera territoriale dell’artigianato di Nova Gorica Boža Loverčič Špacapan.

Share Button

Comments are closed.