Il tempo e la qualità della vita sono le risorse più preziose, specialmente per chi lavora molto. E’ questo l’approccio in tema di welfare aziendale a sostegno dei propri dipendenti da parte di ErgonGroup. importante realtà di riferimento nel centro e nord Italia nell’ambito della formazione finanziata e consulenza manageriale che vuole distinguersi per l’adozione di iniziative concrete soprattutto a favore delle donne e il futuro delle famiglie.
Il Gruppo, costituito dal 90% di donne, di cui più della metà mamme, ha adottato significative misure, la prima fra tutte la concessione alle lavoratrici madri di trasformare il proprio contratto di lavoro in part time per un periodo massimo di 24 mesi.
Il piano welfare di ErgonGroup prevede delle misure anche sul fronte maschile, i lavoratori vedono riconosciuta una giornata aggiuntiva di congedo paternità rispetto alle previsioni dell’art.1 co 354, L. 232/2016, mentre per tutti i ruoli impiegatizi è stata data la facoltà di gestire l’orario di lavoro in maniera flessibile.
Per approfondire questo tema Gianfranco Biondi e Marco Mascioli di Euroregionenews hanno incontrato Daniele Della Bianca, Presidente della Holding ErgonGroup, a Villa Angela, nuova sede aziendale di Udine, una elegante dimora stile Liberty del ’900 di oltre 600 metri quadrati. La villa è stata completamente ristrutturata, pur mantenendo tutti i connotati storici è dotata dei confort più moderni. Guarda il servizio video…