29/11/2023

Quattordici concerti in due mesi con duemila ascoltatori.Prevalentemente musica da camera, ma anche incursioni nel jazz, nel klezmer, nella musica popolare e rinascimentale, un campus di alta formazine, 58 musicisti coinvolti dei quali 16 giovani musicisti italiani e sloveni. 4 prime esecuzioni assolute ideate per l’occasione da giovani compositori, 15 tra visite guidate, laboratori e workshop con oltre 750 partecipanti, 14 offerte enogastronomiche, e quasi 5.000 visitatori unici sul sito internet. Questi i numeri della seconda edizione del Festival musicale transfrontaliero ECHOS finanziato dalla cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, organizzato dall’Associazione Progetto Musica insieme al Kulturni dom di Nova Gorica e il Kosovelov dom di Sežana. “Siamo stati avvolti da musica di alta qualità che si è fusa con i luoghi che ospitavano i concerti, ed è stato apprezzato l’abbinamento con cultura, storia e enogastronomia, alla scoperta dei territori italiane sloveni, ha dichiarato Loris Celetto, Direttore dell’Associazione Progetto Musica.
Tra gli scopi del progetto la promozione del territorio transfrontaliero e la valorizzazione dei giovani musicisti del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia.
Le azioni del progetto termineranno con la conferenza finale nei primi mesi del 2015, in occasione della quale verrà organizzata una rappresentazione musicale con i migliori gruppi che hanno suonato nelle due edizioni del Festival

Info: www.echosproject.eu – Facebook/echos2014

Share Button

Comments are closed.