Di Marco Mascioli
Come anticipato la settimana scorsa, a Codroipo in Villa Manin, sabato hanno aperto i chioschi, anzi in verità c’era già una marea di gente a mangiare sin dall’ora di pranzo, per non parlare della sera. Domenica mattina, 15 maggio, l’inaugurazione ufficiale prima del pranzo e poi festa fino alla cena. Complessivamente il weekend ha fatto contare oltre 20.000 presenze.
C’era da aspettarselo, dopo due anni di pausa forzata per Covid, la ripartenza sarebbe stata considerata un’occasione da non perdere da moltissime persone. Aggiungendo anche il clima quasi estivo, il successo è stato veramente eclatante.
Ora rimane un altro fine settimana per Sapori di Pro Loco 2022, da venerdì sera a domenica, tanti eventi collaterali sia nel sedime di Villa Manin a Codroipo, sia nelle aree vicine dove tra ville, giardini e musei, si possono scoprire tante occasioni di visite. Per approfondire la conoscenza della natura, è consigliabile una visita guidata al Parco di Villa Manin accompagnati da un consulente fitosanitario, esperto nella cura e gestione del verde ornamentale con partecipazione gratuita su prenotazione, scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it.
Quest’anno la logistica è stata è stata completamente stravolta rispetto al passato. Le Pro Loco non sono più vicino alle esedre, bensì in prossimità della strada e il palco non è sotto l’ingresso di Villa Manin, ma tra le torri alla fine delle esedre. Non ci è dato di sapere per quale motivo, fatto sta che ora i tavoli e le sedie sono disseminati in tutto il giardino all’aperto. Certo se ci sarà ancora il sole cocente dello scorso fine settimana, è consigliabile portarsi un ombrellone, almeno per il pranzo.
Da segnalare in particolare il concerto di sabato sera con la Soul Orchestra FVG sul palco di Sapori di Pro Loco 2022, ma tutto il programma dettagliato della manifestazione, compresi gli eventi nei dintorni, è disponibile nel sito internet ufficiale: https://www.saporiproloco.it/