Le differenze di carattere economico all’interno dell’Euroregione ci vedono in costante svantaggio rispetto ai Paesi confinanti. Ampliando la visione nell’intera Europa le cose peggiorano ulteriormente. Rientrato da una giornata in Austria (dove ho fatto anche il pieno di benzina), passando dalla Slovenia (comprando sigarette e generi alimentari), ho incontrato Luca Ciriani.
Vice presidente della II commissione permanente e componente della V commissione permanente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, il consigliere Luca Ciriani, in funzione dei numerosi settori di cui si occupa, può commentare da un osservatorio privilegiato le opportunità di concorrenza nell’euroregione
Il Pordenonese ha parlato subito di Electrolux, come esempio dell’impossibilità di scelta per le grandi aziende, quando si prospettano situazioni ben più interessanti della nostra, rimanendo in Europa. Un operaio in Polonia percepisce circa un terzo di quanto intasca un italiano, ma il costo complessivo per il datore di lavoro, al lordo di tasse e ritenute, è ancora maggiore. Impensabile dunque mantenere i posti di lavoro in Italia, o addirittura credere in potenziali nuove migrazioni di multinazionali.
Ci ripetiamo che i loro non sono stipendi dignitosi, ma forse perdere il posto lavoro lo è ancor meno?
—————-
Luca Ciriani è Vice presidente della II commissione permanente che si occupa di agricoltura e foreste, sviluppo della montagna, pesca marittima e acquacoltura, industria, artigianato, commercio interno ed estero, fiere e mercati, turismo e terziario, sostegno all’innovazione nei settori produttivi, tutela dei consumatori, professioni, lavoro e cooperazione. Riveste anche il ruolo di componente della V commissione permanente: affari istituzionali e statutari, forma di governo, elezioni, disciplina del referendum, autonomie locali, usi civici, rapporti esterni e con l’Unione europea, organi di garanzia, beni e attività culturali, identità linguistiche, spettacoli e manifestazioni, attività sportive, corregionali all’estero.
Marco Mascioli