Ciclo Turismo : ultimamente se ne parla molto registrando una crescita esponenziale di presenze in Regione.Questo nuovo modo di viaggiare “slow” contribuisce a promuovere stili di vita sostenibili. Offrire itinerari interessanti, percorsi sicuri e ben segnalati o ciclovie tra la natura, è un ottimo biglietto da visita per promuovere il turismo “pedalato” ma, rimane fondamentale esaminare ciò che può essere riservato al “turista attivo”.
Se ne parlerà venerdì 21 alle 17,30 presso la Casa della Contadinanza nel corso di un convegno tavola-rotonda organizzato dalla Associazione Ciclo Assi Friuli nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Udine denominata “Tavolo a Pedali”.
La città di Udine è interessata da importanti tracciati ciclabili turistici europei, tra questi la più nota è la Ciclovia Alpe Adria.
Una “autostrada” della bicicletta che annualmente vede transitare dalla nostra città migliaia di turisti che, pedalano… verso il mare !
Ecco quindi il titolo del convegno : Ciclo & Turismo : una opportunità per la città di Udine?
Nel corso del quale si cercherà di dare una riposta alla domanda del titolo con rappresentanti del turismo, del commercio, dell’amministrazione Comunale, della Regione FVG e del mondo del cicloturismo.
Nel corso dei lavori verrà presentato dall’assessorato allo Sport, all’Educazione e agli Stili di Vita il programma della terza edizione di “BICIMAGGIO – mese della bicicletta” con la partecipazione degli Enti, Associazioni, e Società Sportive aderenti all’iniziativa.