In vendita da pochi giorni, il nuovo disco di Carlo Ponte bassista friulano con trent’anni d’esperienza, sta già conseguendo un successo mirabile quanto meritato.
Un primo lavoro da solista (accompagnato da grandi musicisti) con i suoi bassi elettrici che, grazie alle magie di Nico Odorico realizzate negli Angel’s Wings Studios a Pantianicco di Mereto di Tomba (UD), è riuscito a realizzare un interessante miscuglio disomogeneo di stili e temi che forse a lui ricordano il passato, ma all’ascoltatore consentono di apprezzare tutta la sua musica e sicuramente troverà un brano prediletto.
Sentendo con interesse e curiosità tutto il CD si scoprono aree differenti, temi diversi e sonorità che, da profano della musica, parrebbero impossibili per un bassista. Questa combinazione è evidentemente possibile solo grazie alla grande maturità e capacità di Carlo Ponte e tutti i musicisti che l’hanno accompagnato nell’esecuzione dei brani: Filippo Durì, Marco Fanutti, Valentino Zanello, Federico Dovièr, Roberto Cescon, Massimo Deana e Nico Odorico che oltre al suo mestiere d’ingegnere del suono, ha suonato anche le tastiere.
Carlo Ponte ha presentato alla stampa il suo lavoro proprio in uno degli studi Angel’s Wings (considerato uno dei quattro migliori studi di registrazione d’Europa), dove ha espresso la gioia e l’appagamento provato nell’ascolto del risultato della sua fatica. Non cercava la perfezione, bensì la possibilità di esprimere i suoi “ricordi” trasmettendo le emozioni e le sensazioni generate dai pensieri che è riuscito a mettere in musica con grande maestria.
Si tratta di un CD (se preferite EP) con quattro brani, tutti strumentali, in cui Carlo Ponte suona i suoi bassi su diverse tracce, rappresentando la sia la ritmica e filo conduttore, sia l’arpeggio, sia la storia principale come fosse la voce narrante, interpretata col basso fretless (senza capotasti, inventato da Jaco Pastorius, consente di ottenere un suono che risalta le capacità sia tecniche sia espressive del musicista). Influenze di Blues, funky, fusion, rock, jazz e pop come in tutta la vita artistica del talentuoso Carlo Ponte, si distinguono nei brani, frutto del lavoro di mesi in studio e a casa per la ricerca, lo studio e l’arrangiamento del disco che a breve sarà in vendita nei music store on line.
Marco Mascioli