Tre giorni di allenamento intensi finalizzati soprattutto alle selezioni dei giocatori della generazione 2023. Così ha definito l’impegno codroipese l’allenatore della nazionale Bogdan Tanjevic, presente nel palazzetto dello sport del capoluogo del Medio Friuli, dove ha incontrato e scrutato tanti giovani promesse della pallacanestro italiana, tra i 16 e i 21 anni.
All’appello c’era anche l’ala forte dell’ADP codroipese Gabriele Miani, che sicuramente avrà sentito maggiormente il peso dell’emozione di partecipare alle selezione per la nazionale, giocando in casa. Grande apprensione per tutta la squadra locale, i dirigenti tra i quali il presidente Sergio Lena e i volontari cui, al termine del tour de force, sono giunti i complimenti da parte della federazione nazionale pallacanestro, settore squadre nazionali giovanili, per l’ospitalità riservata dall’ADP Codroipese e l’amministrazione comunale.

L’impegno più importante visto a Codroipo al termine di queste giornate è stato l’incontro amichevole disputato tra la squadra di papabili nazionali “Generazione 23”, con la SME di Caorle, terminata dopo cinque quarti da 10 minuti, per 87 a 85 per la nazionale. Un’amichevole che ha consentito a tutti gli atleti presenti a Codroipo di scendere in campo e disputare almeno qualche minuto di gioco, mettendosi in mostra agli occhi dell’allenatore e del capo delegazione per la nazionale Alberto Mattioli. L’incontro ha visto la presenza di tantissimi spettatori che non si sono lasciati sfuggire l’opportunità di vedere un bell’incontro di basket a Codroipo, magari ricordando il grande passato di una squadra che, alcuni anni fa militava nella massima serie.

Prima dell’incontro uno scambio di saluti con il Sindaco della città di Codroipo Fabio Marchetti con il vice e assessore allo sport Antonio Zoratti che hanno augurato buon lavoro alla delegazione e buona fortuna ai cestisti.
Marco Mascioli