“Il Friuli Venezia Giulia ha storicamente un rapporto strettissimo con l’Austria. Tuttora è molto lungo l’elenco delle collaborazioni con Vienna: i progetti nel settore della logistica che coinvolgono il porto di Trieste e l’interporto di Villaco, gli importanti finanziamenti austriaci in particolare a Trieste, i percorsi economici e turistici condivisi all’interno dell’Euroregio Senza Confini, e molte altre iniziative ancora. Come Amministrazione regionale stiamo lavorando per sviluppare ulteriormente le relazioni”.

Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga che ha incontrato in Regione il presidente del Consiglio nazionale austriaco Wolfgang Sobotka, accompagnato dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl, dal console onorario d’Austria a Trieste Sabrina Strolego e dall’ambasciatore d’Italia a Vienna Stefano Beltrame. All’incontro non sono stati ammessi i media, aspetto che ci lascia quantomeno perplessi se pensiamo che le buone relazioni internazionali si costruiscono non solamente con strette di mano ad alto livello istituzionale ma anche nella positiva percezione trasmessa da media e opinione pubblica. Comunque sia si è parlato a lungo di sostenibilità ambientale e di crisi climatica globale, ma anche di inflazione, di iniziative a sostegno della famiglia e dei giovani, di politiche abitative, di contrasto all’antisemitismo e dei flussi migratori che continuano a interessare sia l’Austria che il Friuli Venezia Giulia.

Nel corso dell’incontro il Console Onorario d’Austria a Trieste, Sabrina Strolego, è stata insignita dell’alta onorificenza “Silbernes Ehrenzeichen für Verdienste um die Republik Österreich“ (“Croce d’argento per servizi alla Repubblica d’Austria).