31/01/2025

La notizia che si attendeva da giorni era la conferma del C.D.A. il cui incarico era in scadenza. L‘andamento della gestione curata dal presidente Thierry Snaidero ha fornito un miglioramento tangibile e costante testimoniato dai risultati registrati negli ultimi tre anni.

ASP Moro è la seconda azienda del settore pubblico del Medio Friuli, che gestisce tutti i servizi socio – assistenziali del territorio, compresa la casa di riposo, il centro Alzheimer, i servizi assistenziali a domicilio, oggi all’interno della nuova A.S.S. nr. 3, la più estesa della Regione Friuli Venezia Giulia.

Da ogni punto di vista sono state superate le aspettative nella gestione di Asp Moro: l’ambiente di lavoro, i rapporti con i sindaci del Medio Friuli, la contabilità e i riscontri economici puntuali, precisi e trasparenti non lasciavano immaginare alcuna volontà di cambiamento che, invece, è stata resa nota in una conferenza stampa indetta al volo dal sindaco Fabio Marchetti.

ANCHE LE SQUADRE VINCENTI POSSONO ESSERE MIGLIORATE

Il sindaco di Codroipo ha spiegato che anche una squadra vincente può migliorare ,cambiando alcuni elementi. Esempi in questo senso ce ne sono molti: le più grandi aziende a livello mondiale, prevedono che tutti gli incarichi a tempo vedano una turnazione, proprio allo scopo di fornire il massimo, per periodo un tempo determinato.

IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dopo aver ringraziato per le eccezionali prestazioni fornite dal presidente uscente, che ha conseguito tutti gli obiettivi indicati dai sindaci dell’ambito, risolvendo tutti i problemi riscontrati nel passato, con particolare riferimento all’aspetto economico e finanziario, che il dottor Snaidero con il suo staff ha assolutamente risolto, si sta procedendo alla nomina di un nuovo consiglio di amministrazione, dove ci saranno alcune riconferme, come per il comune di Camino al Tagliamento che ha nominato la commercialista Patrizia Venuti con la sua competenza specifica in ambito economico. Per il sindaco del comune di Codroipo, Fabio Marchetti, è riemerso il nome del dottor Francesco Polini, già consigliere comunale e di Ipab (istituti pubblici di assistenza e beneficenza) che in qualità di medico ha esperienza non solo a livello gestionale, ma soprattutto dal punto di vista sanitario. Con un pregresso in ambito politico il dottor Aldo Mazzola, già assessore e vice presidente in provincia di Udine, è considerato un esperto a livello dirigenziale.

La vera novità quindi per la rosa di candidati a dirigere l’Asp Daniele Moro è l’ormai ex assessore di origine non elettiva, che ha messo in luce le sue qualità applicandosi nei referati all’urbanistica, la pianificazione territoriale, l’ambiente ed energia, l’architetto Andrea D’Antoni. Il quale si è già dimesso dall’incarico comunale proprio per entrare a far parte della nuova squadra.
Manca ancora un componente da nominare dato che il dottor Paolo Dri, indicato dall’assemblea dei sindaci come elemento da confermare nel suo incarico, ha declinato l’invito per motivi personali e lavorativi. Nel più breve tempo possibile sapremo quindi quale sarà l’ultimo nominativo dall’assemblea dei sindaci per entrare a far parte della gestione dell’Asp. Daniele Moro.

I nominati del CDR ovranno assumere immediatamente il pieno dei loro poteri, con l’incarico d’individuare un nuovo presidente, che dovrà mantenere l’attuale trend positivo, migliorando ulteriormente, in un momento difficile, delicato, data la concomitanza con l’ingresso delle nuove normative sulla sanità in Friuli Venezia Giulia.
Intervista al sindaco capofila dell’abito del Medio Friuli, Fabio Marchetti.

Marco Mascioli

Share Button

Comments are closed.

Open