Sarà sempre più difficile sostenere le tante iniziative culturali presenti in region e sarà, di conseguenza, necessario, creare maggiori collaborazioni fra soggetti culturali e lo strumento dell’Art bonus “per favorire il mecenatismo in regione, nato allo scopo di offrire opportunità al settore”. Lo ha detto l’assessore regionale Gibelli, nel corso della conferenza di presentazione dell’iniziativa “Balsamo Ludwig”, lanciata dalla FVG Orchestra e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli.
“Per il 2021 – ha comunicato l’esponente dell’esecutivo – anche le Fondazioni bancarie potranno essere mecenati con l’art bonus; le aiutiamo nel loro importante sostegno alla cultura”.
Gibelli ha sottolineato, inoltre, il risultato ottenuto con l’inserimento delle micro e piccole imprese culturali creative nei provvedimenti di ristoro regionale: “le abbiamo tutelate mettendole al riparo e in condizione di affrontare anche la prima parte del 2021”.

Questa è una notizia molto importante se pensiamo al valore aggiunto che sviluppano i contributi delle Fondazioni – commenta il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini, citando incrementi di valore aggiunto grazie ai contributi mediamente nel rapporto di 1 a 3, 1 a 4 e addiritttura di 1 a 8, come in certi casi di interventi nel settore del restauro..
L’Assessore regionale Tiziana (ASCOLTA il contributo audio)