Spesa Sospesa è l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari opportunità del Friuli Venezia Giulia (Crpo), presieduta da Dusy Marcolin, che si propone di sostenere le famiglie della regione più in difficoltà in questa fase emergenziale, affiancando e non sovrapponendosi ad altre importanti iniziative già avviate in tal senso.
“Il progetto – spiega Marcolin – è costruito in partnership con il comitato regionale della Cri e con la Protezione civile Fvg e condiviso con i Comuni di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, garantendo in questo modo massima trasparenza ed efficacia rispetto alle necessità dei cittadini. In concreto, consigliamo di acquistare una serie di generi di prima necessità da lasciare in consegna a coloro i quali si occuperanno di distribuirli ai soggetti bisognosi: latte a lunga conservazione, olio, pannolini per bambini, assorbenti femminili e prodotti per l’igiene personale”.
“L’obiettivo – conferma la presidente Crpo, ringraziando tutti i soggetti coinvolti – è sensibilizzare la nostra comunità sull’opportunità di aiutare chi adesso deve fare fronte a situazioni di pesante disagio sociale ed economico. A questo proposito – evidenzia Marcolin – penso alle madri sole, alle famiglie con figli affetti da gravi patologie o a quelle dove entrambi i genitori sono alle prese con lavori sospesi o a grave rischio di non riprendere”.
Oltre ai quattro Comuni capoluogo – rappresentati dagli assessori Francesca De Santis per Trieste, Asia Battaglia per Udine, Marilena Bernobich per Gorizia, Emanuele Loperfido e Guglielmina Cucci per Pordenone – che hanno direttamente preso contatto con le rispettive reti commerciali, ha aderito con entusiasmo a Spesa Sospesa anche il Movimento degli Stati Generali che si occuperà di esportare ‘azione solidale fuori regione, coinvolgendo i rispettivi organismi di Pari opportunità.