Sono trascorsi 70 anni dal diritto al voto concesso alle donne italiane. Per celebrare questa ricorrenza il Servizio Cittadinanza delle Donne e Culture delle Differenze – Centro Donna del Comune di Venezia, propone due iniziative.
Giovedì 14 aprile dalle ore 16, nella sede del Centro Donna, al parco di Villa Franchin a Mestre, si svolgerà una festa con canti e letture a partire dai testi delle suffragette inglesi e americane. L’evento è curato da Patrizia Marcato dell’associazione Attori per caso. Patrizia Marcato è anche l’artista della installazione in lana che copre il grande albero del parco affacciato su viale Garibaldi raffigurante simbolicamente la figura della suffragetta. Nel corso dell’evento sarà collocata una struttura tra altri due alberi che ricorderà i 70 anni del voto e sulla quale si potrà applicare un fiore in lana eseguito dalle donne dell’associazione Attori per caso e dal Comitato Donne XXV aprile.
Domenica 17 aprile, alle ore 18, al teatro Momo, andrà in scena lo spettacolo “Pane e rose” in collaborazione con le associazioni “Attori per caso” e “Fuori Quota”.
Lo spettacolo, ispirato ai discorsi della suffragetta inglese Emmeline Parkurst e a quelli delle americane Rose Schneidermann e Alice Paul, attraverso il teatro, la danza, il canto e il montaggio video, racconta il travagliato percorso delle suffragette inglesi e americane alla conquista del voto e della libera espressione.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.