Sabato 10 novembre 2018 in Villa Manin a Passariano di Codroipo (UD) il presidente della giuria Alfio Krancic, il noto vignettista Valerio Marini, l’attore Francesco Salvi e la presidente del Movimento Turismo del Vino FVG, Elda Felluga, insieme all’assessore regionale alle attività produttive Sergio Emidio Bini, hanno proclamato i vincitori della 19^ edizione di Spirito di Vino, concorso internazionale indetto dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia.
Vincitori dell’edizione 2018 sono stati per la sezione under 35 la russa Yana Kamenskaya con “Evoluzione” (prima classificata), l’italiano (ma residente nel Regno Unito) Marco Strizzolo con “L’Ultima” (secondo classificato) e il portoghese Bruno Albuquerque con “Dança do vinho” (terzo classificato).
La sezione over 35 ha visto trionfare il serbo Snežana Čomor con “Saint George killing the Dragon” (primo classificato), il rumeno Aurel Ştefan Alexandrescu (secondo classificato) mentre al terzo posto troviamo l’indonesiano Jitet Kustana con “World of wine”.
Le vignette in gara sono state valutate da una giuria d’eccezione capitanata dal presidente in carica Alfio Krancic e dal presidente onorario Giorgio Forattini e composta da nomi illustri della satira, del giornalismo e della grafica: Emilio Giannelli (vignettista), Valerio Marini (vignettista), Gianluigi Colin (giornalista), Franz Botré ed Enzo Rizzo (direttore e vicedirettore, rivista Spirito DiVino), Carlo Cambi (giornalista enogastronomico), Paolo Marchi (giornalista, Identità Golose), Aldo Colonetti (docente, Facoltà di Design del Politecnico di Milano), Fede & Tinto (conduttori Decanter – RadioRai), Francesco Salvi (attore) e da Elda Felluga (Presidente del Movimento Turismo del Vino FVG).
Le opere saranno esposte fino al 6 gennaio 2019 (da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00) nella Sala Espositiva al primo piano della barchessa di levante di Villa Manin, sopra a ciò che rimane delle carrozze esposte.
La mostra della 19° edizione di Spirito di Vino in cui potrete apprezzare l’umorismo pungente e la satira graffiante, capaci di regalarvi sorrisi e momenti di riflessione. Le illustrazioni ritenute più incisive inoltre sono raccolte, come ogni anno, in un calendario che è diventato un ricercato oggetto da collezione.
MARCO MASCIOLI