La “sentinella dell’Istria”, così è detta la cittadina di Buie, proprio per la sua posizione strategica dominante, situata sopra una collina che si raggiunge attraverso ripide salite. Nei dintorni strette vie e case accostate si alternano a palazzi rinascimentali e barocchi.
Proprio qui, sabato 20 maggio 2017, ha luogo l’evento “Istria Wine & Walk” organizzato dall’ente turistico di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie.
A Buie sono mertevoli di visita il Duomo tardo-barocco che poggia sugli antichi pilastri del Tempio di Giove prima e della chiesa romanica poi,il Museo etnografico merita sicuramente una visita, mentre gli sportivi, non necessariamente allenati, possono seguire la famosa Parenzana, la pista ciclabile che ripercorre l’antica tratta ferroviaria che da Trieste porta a Parenzo. A Buie si trova anche una delle più famose strade del vino della Croazia, con ben 23 noti produttori vinicoli.
“Istria Wine & Walk” parte propro da Buie per un percorso a tappe, un totale di 11 chilometri. 7 sono i punti di ristoro scelti tra i luoghi più esclusivi del territorio, dove a ogni sosta, ad attendere i “wine-walker” armati di bicchiere da degustazione e mappa del percorso, ci saranno in tutto 8 tra i più rinomati viticoltori istriani, che racconteranno tradizioni e curiosità e faranno assaggiare le proprie prelibatezze. Ogni tappa sarà situata a 2 km di distanza circa e permetterà di abbinare gli eccezionali vini locali ai prodotti tipici, come il formaggio pecorino, gli asparagi selvatici e la pasta casereccia.
Tra le tappe previste: il vigneto di Santa Lucia, tra i soleggiati terrazzi di viti e ulivi con vista sul mare; il belvedere della collina di Castagnari, ideale per zoomare le vette delle Ciceria e il blu del mare; il parco naturale di Scarline, dove rilassarsi nel verde canyon tra i ruscelli; l’originale galleria Tigor; le cantine vinicole Cattunar e Veralda.
L’evento non finisce con il rientro a Buie. Anzi, proprio qui, nella piazza e lungo le vie del centro storico, verrà allestito un mercato con i prodotti tipici enogastronomici degustati lungo il percorso. Formaggi e insaccati, frutti dell’orto e prelibatezze artigianali, vini locali potranno essere acquistati per godere anche a casa dei sapori autentici e genuini istriani.
Per i partecipanti, che dovranno essere provvissti di un voucher,Il punto di ritrovo è il centro storico di Buie. Diversi mini-bus partiranno la mattina dalle 9 alle 13, ogni 20 minuti, da piazza San Servolo per raggiungere la prima tappa del percorso, e il pomeriggio dalle 15 alle 19 per il ritorno, dall’ultima postazione verso Piazza San Servolo a Buie.
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al sabato successivo 27 maggio 2017. I partecipanti saranno informati via mail con almeno 3 giorni d’anticipo.
Per maggiori informazioni: www.istriaexperience.com/it/istria-wine-walk