Secondo le stime sul 2016 sono 800 i produttori bio in Fvg, 7000 gli ettari di terreno di cui 700 per la viticoltura bio e 2000 per i cereali. Sono solo alcuni dei dati snocciolati in occasione della presentazione dell’unione di due realtà: Aiab e Aprobio che mette assieme i produttori biologici e biodinamici del FVG con i consumatori, i tecnici, le amministrazioni locali e le associazioni che riconoscono il biologico come strumento di sviluppo e innovazione. La viticoltura bio, in particolare, ha avuto una crescita notevole. Cristina Micheloni di Aiab, 700 ettari per il vino bio è tanto o poco?
<iframe width=”100%” height=”66″ src=”https://www.twine.fm/widget/c15vls0/mini” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>