Giovedì 20 marzo (ore 15.30 centro culturale casa Zanussi) con entrata aperta a tutti appuntamento all’Irse con l’economista Mario Pianta, uno dei fondatori della campagna “SBILANCIAMOCI!” che propone una ricetta di economia sostenibile per l’Europa, anteponendo l’azione pubblica al mercato, il lavoro ai profitti, l’uguaglianza al privilegio, con una politica nuova fatta di partecipazione e democrazia. Un segnale significativo, da parte di un economista che ha operato come ricercatore alla Columbia University, all’European University Institute, alla London School of Economics e all’Universitè Sorbonne. Mario Pianta fa tappa a Pordenone reduce da Bruxelles, dove ha partecipato al forum internazionale “Un’altra strada per l’Europa”. Abbiamo venticinque anni di politiche monetarie sbagliate, che hanno fondato su mercato e moneta unica l’intera costruzione europea, abbandonando via via occupazione, modello sociale, diritti, democrazia. Appena dietro di noi abbiamo la più grave crisi del capitalismo dal 1929, da cui nasce la depressione attuale. Le vie d’uscita indicate da Pianta necessitano di risorse ma dove trovare i soldi? Inutile girarci intorno, afferma Pianta, va ristrutturato radicalmente il sistema di tassazione nazionale, che ha ormai “ridotto al minimo” la progressivita’ prevista dalla costituzione, che non colpisce abbastanza le rendite finanziarie, che grava soprattutto sui lavoratori dipendenti.