Qualsiasi nuova impresa, lavoro, avventura, si comincia col parlarne in casa. Così l’idea dei sindaci del Medio Friuli di organizzare una serata col candidato di Forza Italia in Regione, con così larga anticipo, è stata apprezzata da Riccardo Riccardi.
La mossa è stata sicuramente vincente dato che presso l’hotel Ai Gelsi di Codroipo hanno fatto il pienone. Tantissimi amici, conoscenti e sostenitori nel territorio che lo vide crescere e cui rimane sempre molto legato.
Bruno di Natale in veste di presentatore, con la signora Sindaco (o Sindachessa?) di Bertiolo Eleonora Viscardis, quello di Camino al Tagliamento Nicola Locatelli e il “padrone di casa” Sindaco Fabio Marchetti.
Una bella serata dove tra l’uno e l’altro si sono sentite digressioni storiche, un’analisi del presente e senza tante analisi dal pregresso, senza troppe critiche all’operato altrui, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti, la cosa più importante sono i progetti per il futuro.
Partita ufficialmente la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 4 marzo, in Friuli Venezia Giulia invece c’è ancora tempo. Peraltro si dovranno tenere anche una marea di elezioni amministrative comunali, giacché tanti sindaci vorranno correre per conquistarsi un posto più “vicino al sole”.
Per il momento sono sicuramente una dozzina i comuni minori che giungeranno alla scadenza naturale del quinto anno insieme a
Udine: Faedis UD; Fiume Veneto PN; Forgaria Nel Friuli UD; Martignacco UD; Polcenigo PN; San Daniele del Friuli UD; San Giorgio della Richinvelda PN; San Giorgio di Nogaro UD; Sequals PN; Spilimbergo PN; Zoppola PN.
Potrei già aggiungerne diversi altri Comuni i cui Sindaci stanno già salutando.
Riccardo Riccardi ha ricevuto la “nomina” e l’approvazione da parte di Silvio Berlusconi già parecchio tempo fa, quindi nonostante il rinvio delle elezioni regionali rispetto alle nazionali consenta ancora qualche riflessione, lui ha già iniziato a Codroipo, nel Medio Friuli, il suo peregrinare nei vari Comuni della Regione.
Marco Mascioli