02/02/2025

Sabato 02 e domenica 03 marzo 2019, presso sede di Basiliano (UD) un weekend all’insegna dell’agricoltura! Esposizione e dimostrazione macchinari agricoli e attrezzature, convegni tecnici. Area espositiva di prodotti per l’agricoltura, il vigneto e il giardinaggio in collaborazione con le maggiori aziende internazionali del settore. Degustazioni della nostra produzione di vini e formaggi e per i più piccoli passeggiate a cavallo. 

Anche la formazione ha rivestito un ruolo importante durante queste giornate di festa al Consorzio di Basiliano e durante le mattinate si sono svolti due convegni tecnici sull’agricoltura 4.0, cioè investimenti in iperammortamento con le possibilità di detrazione contenute nelle nuove normative (il 40 % della spesa) e Water Less – Grow More (meno acqua – più crescita) sulla sostenibilità dell’agricoltura con meno acqua. 

Due giorni che dal mattino alla sera hanno visto tantissime persone a visitare gli stand all’interno dei magazzini e negli spazi espositivi esterni, tanto da mettere in difficoltà i parcheggiatori sin dalle prime ore del mattino. Nuove macchine gigantesche, affiancate da piccoli trattorini da giardino, prodotti dei caseifici, sistemi per gli impianti vitivinicoli e macchine per le lavorazioni specifiche. Anche la degustazione di prodotti della Latteria di Venzone e della Cantina di San Giorgio. Tutto ha entusiasmato il pubblico, sia i professionisti agricoltori, sia le famiglie con giardino, che grazie ai rasaerba elettrici possono curare il proprio spazio all’aperto con un autonomia di otto ore, senza nessun rumore. Tanti mezzi prodotti all’estero, come gli americani John Deere che non conoscono limiti alle dimensioni, ma grande entusiasmo e orgoglio per l’italianissima Gianni Ferrari che per prima al mondo ha prodotto il trattorino rasaerba con sacco di raccolta integrato completamente elettrico, con batteria agli ioni di litio che conserva le prestazioni e finiture del suo corrispondente modello a benzina. 

Il consorzio agrario del Friuli a Basiliano è aperto per tutti ogni giorno, offrendo soluzioni per professionisti e hobbisti con fertilizzanti, agrofarmaci, sementi, carburanti, macchine agricole, mangimi, cereali e semi oleosi, impianti arborei, enologia, assicurazioni, servizi finanziari, agroalimentare e giardinaggio. Il consorzio rappresenta una realtà fortemente legata al territorio, con 40 sedi in tutta la regione, in grado di offrire prodotti e servizi di qualità per tutte le necessità delle aziende agricole. Punti vendita e assistenza oltre ai centri di sviluppo e ricerca come il polo tecnologico di Pordenone. Hanno sempre una grande esposizione e la possibilità di soddisfare ogni curiosità, ma durante gli eventi come questi Open Days che solitamente si svolgono in prossimità della primavera e dell’autunno.

Sono trascorsi cent’anni dal 1919, quando iniziò l’avventura del Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia. Oggi conta circa 2.500 soci e oltre 18.000 clienti, costituendo un fondamentale punto di riferimento per l’agricoltura regionale. 

Marco Mascioli 

Share Button

Comments are closed.