01/02/2025

“Grazie per quello che avete fatto e quello che stato facendo. Il vostro mercato diventerà un punto  di riferimento per l’Amministrazione comunale nella programmazione delle prossime iniziative,  perché avete saputo spiegare il valore dell’identità del nostro territorio”.

Questa la premessa del sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani in occasione della festa del primo  anno di apertura del nuovo mercato coperto di Campagna Amica a Pordenone. 

Il primo cittadino ha aggiunto: “avete saputo spiegare la differenza tra un prodotto omologato,  rispetto a ciò che un produttore agricolo propone sul banco del vostro mercato e vi va il merito,  per le prossime iniziative che proponete, di essere considerati partner della nostra città”.

Ciriani era accompagnato dagli assessori Guglielmina Cucci  e Emanuele Loperfido. Per Coldiretti  erano presenti il presidente Matteo Zolin con il direttore Antonio Bertolla e la coordinatrice del  mercato di Campagna Amica Sonia Bortolussi. Per la Camera di commercio il rappresentante delle  giunta Marco De Munari.

Il presidente della Coldiretti Zolin ha sottolineato come il profilo del mercato non abbia un  carattere semplicemente economico ma sia legato a vari aspetti. “Il nostro obiettivo -ha detto- è  quello di creare un legame tra mondo agricolo e consumatori, tra la campagna e la città. Gli eventi  e la collaborazione con le associazioni -ha continuato- sono un esempio di tutto questo e – ha  concluso- continueremo a farlo”.

Dal canto loro il direttore di Coldiretti Bertolla e la coordinatrice di Campagna Amica Bortolussi  hanno posto l’attenzione di come il mercato sia diventato un punto di incontro per la città dove  superata l’emergenza sempre in collaborazione con altre associazioni (San Valentino, Emporio  Caritas, Insù giovani con diabete), saranno proposte iniziative che riguarderanno la sicurezza  alimentare, ambientale sempre con un attenzione rivolta alle giovani generazioni e quindi alle  scuole. Senza mai dimenticare l’aspetto sociale e della solidarietà. In questo senso hanno  ricordato come negli ultimi mesi al mercato,  con la Spesa sospesa, in collaborazione con l’Emporio  Caritas, sia stato raccolto cibo a chilometro zero per numerose decine di famiglie bisognose.

Share Button

Comments are closed.