16/02/2025

La nona edizione di SAFest – Summer Academy Festival conclude il cartellone

estivo NICO PEPE INTERNATIONAL. Dal 16 al 20 luglio la Civica Accademia d’arte drammatica di Udine apre le sue porte a ospiti internazionali che partecipano al festival e condividono e esperienze artistiche e formative.

Il tema scelto per l’edizione 2024 – “Il fuoco della passione” – punta l’attenzione sul un elemento che rappresenta la forza, la vitalità, l’energia che permeano ogni aspetto della vita e che sono il motore della creatività e dell’arte, soprattutto in palcoscenico.

SAFest 2024 si compone di due sezioni: una per addetti ai lavori e una aperta al pubblico, durante la quale saranno portati in scena gli spettacoli delle compagnie ospiti, che quest’anno arrivano da Cina, Burkina Faso, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito.

L’ingresso agli spettacoli che si svolgeranno tutti a Udine in largo Ospedale Vecchio, nella sede dell’Accademia Nico Pepe, è gratuito, ma è necessaria la prenotazione a info@nicopepe.it oppure al numero 0432 1276911.

A inaugurare il festival, il 16 luglio 2024, alle 20.30, sarà il nuovo canovaccio originale di commedia dell’arte “Niente come sembra”, allestito dai padroni di casa dell’Accademia Nico Pepe con drammaturgia e regia a cura di Claudio de Maglio. La commedia, tra truffe e travestimenti, segue le vicende di due famiglie schierate l’una contro l’altra, capeggiate rispettivamente dal filo-spagnolo Messer Cromazio (Pantalone) e da un Dottore filo Grigione.

“Niente come sembra” si ispira a eventi e fatti storici, come la Guerra dei Trent’anni nell’area tra Varese e la Valtellina, facendoli convivere con personaggi mitici e racconti popolari per parlare del presente, soprattutto del sogno di un’Europa, di un Mediterraneo e di un pianeta in cui la parola “Pace” non sia così fuori moda come invece sembra.

In scena gli allievi del secondo anno di corso dell’Accademia teatrale udinese: Giulio Bianchi, Silvia Cerchier, Iacopo Cesaria, Alvise Colledan, Erika Maria Cordisco, Massimo Filoso, Federica Garbarini, Santi Maccarrone, Andrea Monteverdi, Siro Pedrozzi, Sara Volpi, Sara Wegher.

“Lo spettacolo di Commedia è un momento cruciale nel percorso didattico della Nico Pepe e porta a compimento il lavoro di preparazione degli allievi attori del secondo anno di corso sulle tecniche

fondamentali di questa antica arte scenica, patrimonio autentico del teatro italiano, per poi passare al lavoro di Improvvisazione teatrale e presentare il canovaccio originale, scritto su misura con i suoi rocamboleschi e irresistibili colpi di scena” commenta il direttore artistico di SAFest nonché direttore dell’Accademia Claudio De Maglio.

Organizzato dalla Civica Accademia d’arte drammatica Nico Pepe, il SAFest 2024 è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine (Udinestate 2024) e con il sostegno di Fondazione Friuli e del Ministero della Cultura, in collaborazione con Compagnia di danza contemporanea Arearea, Associazione Danza e Balletto di Udine e Cec – Centro Espressioni cinematografiche di Udine, Educandato Uccellis – Liceo scientifico internazionale cinese e Istituto comprensivo 3 di Udine.

Share Button

Comments are closed.

Open