01/02/2025

ASCOLTA IL SERVIZIO:

Svelata la nuova campagna promozionale pensata soprattutto per i giovani. Siamo tutti protagonisti nel far vivere la lingua friulana: dipende da noi. Prenderà il via il 30 settembre la campagna di promozione e informazione “Al dipent di nô” realizzata dall’ARLeF-Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (Agenzia Regionale per la Lingua Friulana) con l’obiettivo di stimolare il pubblico e in particolare i giovani, a farsi parte attiva nell’alimentare e sostenere la lingua friulana attraverso un uso consapevole e quotidiano. Di grandissimo impatto, la campagna andrà a coprire oltre un mese e mezzo di programmazione (fino a metà novembre), articolandosi su radio, stampa cartacea, web, tv e social network. Completano la pianificazione le declinazioni sugli autobus urbani ed extra urbani di Udine e provincia; poster nelle stazioni ferroviarie di Udine, Gorizia e Pordenone e la presenza in alcuni centri commerciali. 

La strategia di comunicazione è stata presentata dall’ARLeFnel corso della conferenza stampa nella quale sono intervenuti l’assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, il presidente dell’agenzia Eros Cisilino e il direttore William Cisilino. Il claim “Dipende da noi” vuole sottolineare, appunto, che siamo tutti noi protagonisti nel far vivere la lingua e nel preservare un patrimonio culturale millenario. Una sfida che ARLeF invita tutti a fare propria, soprattutto i più giovani. Attraverso questa campagna vogliono anche far conoscere l’ARLeF e i servizi che offre; fornire informazioni sulla lingua e la sua tutela; diffondere l’utilizzo dei molti strumenti informatici creati per facilitare l’utilizzo del friulano anche sui nuovi media.

L’assessore Roberti ha sottolineato che la Regione FVGV può ideare e finanziare le promozioni più efficaci ma, alla fine, tutto si risolve a quel ‘claim’ che trova una delle più centrate iniziative finora. Per l’assessore si tratta di una campagna ideata e costruita in modo efficace per creare la giusta atmosfera e suggestione affinché sempre più cittadini vadano nella direzione promossa dalla Regione, cioè che le lingue di minoranza del Friuli Venezia Giulia siano utilizzate in tutti i contesti. 

Share Button

Comments are closed.