Basato sull’esperienza de I granai della memoria dell’università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e di slowfood, il Geoportale nazionale della cultura alimentare del ministero dei beni e delle attività culturali e turismo, presentato recentemente a Uidne, contiene ad oggi dieci database fra ministeriali, nazionali e regionali. tra questi quello ricchissimo del Friuli Venezia Giulia, gestito dal servizio di catalogazione, formazione e ricerca dell’ERPAC. Aa direttirce Rita Auriemma… ( ascolta l’audio)