14/02/2025

Energy Days, la mostra sul risparmio energetico, la bioedilizia e le energie alternative fa tappa alla Fiera di Pordenone. L’appuntamento è dal 22 al 25 marzo 2013 al padiglione 6 del quartiere fieristico di Viale Treviso; l’ingresso per questa manifestazione sara’ gratuito, dalla biglietteria centrale, al termine della visita si potra’ accedere direttamente a Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, che si svolge in contemporanea ai padiglioni 7,8,9 del quartiere fieristico.
Ad Energy Days partecipano circa 80 aziende dei settori risparmio energetico, energie rinnovabili, bioedilizia, mobilità sostenibile provenienti per lo più dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto orientale che presenteranno in fiera sistemi, prodotti e tecnologie innovative che potranno aiutare le famiglie a risparmiare rispettando l’ambiente.
“Operare in edilizia attraverso azioni ecosostenibili significa rispettare ciò che non appartiene solo a noi ma a tutti, ai nostri figli, che vorremo ereditassero non solo i frutti del benessere tecnologico ma anche un ambiente sano” il commento di  Alvaro Cardin presidente di Pordenone Fiere che continua, il risparmio nelle bollette delle famiglie che questo consente è un vantaggio in più in un periodo difficile come questo. Con Energy Days, Pordenone Fiere cerca di contribuire alla diffusione di una nuova attenzione verso l’ambiente e offre allo stesso tempo soluzioni economiche per il riscaldamento e le spese energetiche ai suoi visitatori”. “Ambiente, energia, mobilità sono le tre anime di questo evento, se aggiungiamo sicurezza sociale posso dire che su queste grandi tematiche il Comune di Pordenone ha fondato il suo impegno amministrativo, quindi non posso che condividere le finalità di Energy Days” – il commento di Renzo Mazzer vicesindaco di Pordenone e assessore ai lavori pubblici che ha portato come esempio di riqualificazione di successo realizzata con un investimento limitato la Cittadella dello Sport, diventata uno dei principali centri sportivi del Nordest.
La fonte principale dell’inquinamento ambientale oggi è strettamente connessa alla costruzione delle case e delle città:  proprio per questo Energy Days tratta principalmente le tematiche dell’ecosostenibilità legate all’abitare attraverso proposte per la ristrutturazione delle abitazioni:  finestre sigillanti, sistemi di isolamento per le costruzioni, fonti di riscaldamento pulite, energie rinnovabili. Tante sono le domande alle quali i visitatori di Energy Days potranno avere risposta attraverso il confronto con gli espositori e gli incontri a tema. Quali sono i materiali e le tecnologie costruttive o di riqualificazione ad impatto zero per la nostra abitazione ? Quali sono i fattori ambientali e climatici di cui dobbiamo tener conto se scegliamo una costruzione in bioedilizia? Quali interventi di restauro della nostra abitazione consentono un più alto taglio nelle spese di riscaldamento e come posso risparmiare utilizzando le energie rinnovabili. Energy Days presenta anche un sostanzioso programma seminari e convegni riguardanti i temi della green economy. Il programma nel sito www.energydayspn.it

Energy Days sarà aperta al padiglione 6 della Fiera di Pordenone da venerdì 22 a lunedì 25 marzo, orario dalle 10.00 alle 20.00. L’ingresso è gratuito dalla biglietteria centrale e si terrà in contemporanea con Cucinare a cui i visitatori di Energy Days potranno accedere al termine della visita dal padiglione 6.

Fonte Ufficio stampa Pordenone Fiere – Simona Maldarelli

Share Button

Comments are closed.

Open