22/02/2025

“Un’opera importante che aumenterà l’attrattiva turistica di Lignano Sabbiadoro e dell’entroterra e garantirà transiti in sicurezza per pedoni e amanti della bicicletta”. Così il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini ha descritto la nuova pista ciclabile Aprilia Marittima-Lignano Sabbiadoro il cui primo lotto è stato  inaugurato oggi.
Presenti al taglio del nastro anche il vicepresidente della Provincia di Udine con delega al turismo e alla viabilità Franco Mattiussi nonché i sindaci dei due Comuni interessati dal collegamento, Luca Fanotto per Lignano Sabbiadoro e Salvatore Benigno per Latisana.   Il primo cittadino di Lignano Sabbiadoro ha ricordato il sofferto iter della ciclabile. “Una vicenda per certi versi kafkiana ma oggi – ha evidenziato Fanotto – non posso che esprimere il mio compiacimento per essere giunti finalmente a questa inaugurazione”. “Nonostante il patto di stabilità – ha aggiunto Fanotto – grazie alla collaborazione fra le amministrazioni, si è riusciti a portare a termine il primo lotto di questa importante opera, a dimostrazione del fatto che lavorando in sinergia i risultati si ottengono.  Fanotto ha quindi ringraziato l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Lignano, Emanuele Rodeano, “per aver trovato una soluzione che permettesse di rendere fruibile anche il secondo lotto, grazie ad un accordo coi frontisti che attualmente è di carattere temporaneo ma che – ha concluso – mi auguro diventi definitivo”.  Durante la cerimonia un pensiero è stato rivolto alle molte persone che lungo questo tratto di strada hanno perso la vita. Rilevando come la ciclabile rappresenti un valore aggiunto per l’offerta turistica dell’intera area, Benigno ha   evidenziato l’importanza della sinergia fra Lignano e l’entroterra manifestando anche l’auspicio che “la pista inaugurata oggi si colleghi con i percorsi ciclopedonali delineati nell’ambito delle amministrazioni riunite nell’Aster, progetti fermi –ha sottolineato Benigno – “strozzati” dal Patto di Stabilità”. Ad inaugurare la pista, nel vero senso della parola, anche un gruppo di ciclisti della Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab Fvg) guidati dal coordinatore Renato Chiarotto. La cerimonia si è conclusa con la benedizione di don Angelo, parroco di Lignano.
Il tratto ciclabile ha un’estensione complessiva di 2 chilometri; è stato realizzato prevalentemente in sede propria e comprende anche alcune opere realizzate dal comune di Latisana ad Aprilia Marittima e un collegamento in parallelo alla sr 354 che, dalla rampa della passerella sul canale di Bevazzana, consente il collegamento con la viabilità ciclabile del comune di Lignano Sabbiadoro. Lungo il tracciato, sul lato destro in direzione di Lignano, in corrispondenza del canale Bevazzana è stata realizzata una passerella (ponte ciclopedonale, lunghezza 247 metri) che consente agli utenti della pista di muoversi in assoluta sicurezza evitando il traffico veicolare che transita sul ponte della sr 354. L’opera è stato progettata e diretta dall’architetto Daniele Mazzega di Latisana.   861 mila 627 euro l’importo complessivo  dell’opera cui ha contributo alla realizzazione anche il Comune di Lignano Sabbiadoro per un importo di circa 307 mila euro.

Share Button

Comments are closed.