Il tornio in fossa per la ri-profilatura delle ruote di locomotive e carri sia merci che passeggeri, inaugurato nell’Officina Rotabili della società FVG RAIL a Udine è unico nel nord Italia. IL tornio permette di eseguirte interventi di manutenzione sull’intera lunghezza dei convogli, con un notevole risparmio di tempo sul fermo locomatori, da 5 giorni a qualche ora.

Durante la cerimonia Guido Porta, Presidente FVG Rail S.p.A.,ha sottolineato la strategicità di questo investimento per gli stakeholder e per le Imprese Ferroviarie rivolgendo, un accorato appello a RFI affinché sia al più presto ripristinato il collegamento ferroviario dell’Officina con la stazione di Udine Centrale. Elemento imprescindibile per consentire l’ingresso di rotabili lunghi fino a 180 metri.Per allestire il tornio in fossa è stato investito un milioni e mezzo di euro, che si aggiunge ai 3 milioni e mezzo già impegnati per il recupero dell’area. All’inaugurazione della struttura hannpo presenziato, tra gli altri,
Cristina Amirante, Assessore alle Infrastrutture e Territoro Regione Friuli-Venezia Giulia, Ivano Marchiol, Assessore a Lavori pubblici, Viabilità, Verde pubblico Comune di Udine, l’on. Graziano Pizzimenti, Camera dei Deputati, Michele Nencioni, Direttore Generale Confindustria Udine, Gianpaolo Graberi, Amministratore Delegato Ferrovie Udine Cividale e Martin Ausserdorfer, Presidente InRail S.p.A. e Amministratore Delegato Rail Traction Company.