08/02/2025

Si terrà a Udine il prossimo venerdì 27 novembre a partire dalle ore 9,00 il convegno “Contrasto al riciclaggio di denaro e benefici per l’economia nazionale” promosso da Banca Popolare di Cividale. L’incontro, cui parteciperanno alcuni dei più noti esperti in materia a livello internazionale, intende dar conto del fenomeno del riciclaggio e degli strumenti attualmente a disposizione per contrastare quella che è una piaga in aumento in tutta Italia.
 
Nel primo semestre del 2015 le operazioni sospette segnalate a livello nazionale alle autorità  competenti sia dagli intermediari finanziari che dai professionisti e operatori non finanziari infatti sono state più di 39mila e hanno subito un incremento del 12% rispetto al secondo semestre del 2014. Analogamente, il fenomeno è in espansione anche in Friuli Venezia Giulia e Veneto come evidenzieranno i dati statistici che saranno illustrati nel corso della giornata.
 
Al convegno porteranno il loro saluto l’On.le Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario di Stato – Ministero della Giustizia; Dario Grohmann Procuratore Generale della Corte di Appello di Trieste, Michela Del Piero Presidente della Banca Popolare di Cividale, Giancarlo Suitner Presidente dell’Ordine dei Notai e Lorenzo Sirch Presidente dell’Ordine dei Commercialisti.
 
Gli interventi saranno a cura di Emanuele Fisicaro Presidente del Centro Studi Europeo Prevenzione e Repressione del Riciclaggio di Denaro; Giuseppe Manitta Direttore delle Sede della Banca d’Italia di Trieste; Gianfranco Donadio Magistrato addetto alla “commissione Moro”; Gabriele Procucci Comandante del III Nucleo della Polizia GdF; Pasquale Bianchi Dirigente Unità Informazione Finanziaria Roma; Francesco De Pasquale già direttore UIF Vaticano; Luca Ponti Avvocato Foro di Udine.
 
Modererà l’incontro Alessandro Galimberti gornalista de “Il Sole 24Ore”.
 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria a centrostudi@csac.it – tel. 02.780.372

Share Button

Comments are closed.