In occasione della riapertura delle attività produttive della città, il Sindaco di Udine Pietro Fontanini ha fatto il punto della situazione dall’inizio dell’emergenza.
” Sono più di dieci giorni che in città registriamo zero casi di positività al coronavirus, e questo non può che renderci contenti e orgogliosi. Il picco si è registrato il 2 aprile con 102 casi. Il merito del fatto che la situazione è rimasta sotto controllo va, oltre che al comportamento dei cittadini, alla Protezione civile, che ha distribuito, dall’inizio dell’epidemia, due mascherine lavabili a ciascun nucleo familiare residente in città, per un totale di oltre 100mila mascherine, di cui una parte acquistate direttamente dal Comune. Altrettante sono state le mascherine monouso fornite dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile e frutto di donazioni da parte di privati e di associazioni filantropiche.
“Un’importante azione di presidio del territorio è stata fornita anche dagli oratori del Progetto No alla Solit’udine che, assieme alla Croce Rossa Italiana e alla Protezione Civile, sono rimasti al fianco delle fasce già deboli della popolazione e delle situazioni più delicate”.
I servizi essenziali del comune sono sempre stati garantiti.
“Abbiamo poi stanziato 1.352.000 euro per le esenzioni e agevolazioni tari per le utenze non domestiche, 506.000 euro per agevolazioni e esenzioni per la cosap, la sospensione del pagamento di tutte le utenze Tari, Cosap e Imposta pubblicità fino al 30/9, la sospensione del pagamento dei canoni di locazione per gli edifici non residenziali comunali fino al 30/11, l’estensione dell’occupazione del suolo pubblico fino a oltre il 100% gratis per gli esercizi pubblici come bar e ristoranti, sia per quanto riguarda le richieste di ampliamento e che per le nuove richieste. S Abbiamo poi deliberato la chiusura delle vie del centro per agevolare l’ampliamento degli spazi ma anche la pedonalizzazione di alcune vie per i fine settimana”.
Abbiamo anche creato un Fondo solidarietà comunale tramite c/c, i cui versamenti andranno a favore delle persone bisognose”.
“A confermare la validità di quanto è stato fatto, è stata la prestigiosa rivista FORBES che il 21 aprile, ha inserito Udine, unica città del Nord Italia assieme a Pordenone, nella categoria migliore: ‘ripartenza facile basso contagio/buona resilienza'”, conclude Fontanini.