02/02/2025

La Direzione formazione  della Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato l’iter per attivare 32 corsi formativi  tra il 2023 e 2024 per venire incontro al  fabbisogno di 600 operatori socio sanitari segnalato dalle aziende sanitarie.

Commentando la  delibera  approvata dalla Giunta regionale, l’assessore regionale al Lavoro, istruzione e formazione Alessia Rosolen  ha detto che la carenza strutturale di personale nell’ambito dei sistemi socio assistenziali e sanitari rende necessario garantire annualmente la copertura del fabbisogno di operatori mediante la previsione di un numero adeguato di corsi di formazione per l’ottenimento della qualifica di operatore socio sanitario (OSS) e l’organizzazione di moduli di formazione complementare in assistenza sanitaria riservati agli operatori socio sanitari già in possesso della qualifica.

Al fine di mantenere congrua l’offerta formativa sul territorio regionale, tra il 2023 e il 2024 verranno attivati 20 corsi di formazione per Operatori socio sanitari dagli enti di formazione professionale accreditati; 6 corsi di formazione per operatori socio sanitari gestiti dalle Aziende sanitarie. Verrà inoltre garantita l’attivazione di alcuni corsi di formazione complementare in assistenza sanitaria riservati agli operatori socio sanitari in possesso della qualifica e gestiti dalle Aziende sanitarie e almeno 3 corsi per il conseguimento della qualifica di operatore socio sanitario gestiti dagli Enti di formazione accreditati il cui finanziamento è a carico di soggetti terzi.

Nel biennio 21-22 la Regione ha finanziato complessivamente 50 corsi di formazione per Oss, frequentati da 932 persone. Nel biennio successivo sono stati finanziati 51 corsi per la formazione di 932 allievi.

Share Button

Comments are closed.