Tre straordinari diorami insieme ad altre opere, interamente realizzati con i celeberrimi mattonicini Lego, che prendono spunto dalla scenografia dei film di Star wars, saranno esposti dal 10 dicembre al 1° piano della nuova Outlet Zone del centro commerciale Città Fiera di Torreano di Martignacco. Per la realizzazione dei diorami di 3 per 2 metri a pezzo, ci sono voluti sei mesi di lavoro e più di un milione di mattoncini. L’iniziativa è di L.A.B. Literally Addicted to Bricks, reduce dal successo ottenuto in altre località italiane.
«Voglio trasmettere a tutti i bambini che verranno a visitare la mostra, la passione per il mattoncino che mi ha accompagnato per tutta la vita e che appassiona milioni di altre persone in tutto il mondo» dichiara il patron della Lab Wilmer Archiutti. «L’obiettivo della nostra mostra è di creare un appuntamento aperto a tutte le età che diventi un modo per diversificare le attività da poter fare all’intero del centro commerciale in particolar modo per il prossimo periodo natalizio» aggiunge Giuliamaria Dotto che cura l’organizzazione dell’evento.
I mattoncini hanno visto per la prima volta la luce il 28 gennaio 1958, grazie al genio danese Oleg Kirk Christiansen. Ciò che lui forse non si aspettava è la piega presa dalla sua creazione, che, da ottimo intrattenimento ludico didattico per l’infanzia, si è poi trasformato in qualcosa di più serio, arrivando al collezionismo con set speciali, passando per i videogiochi, la robotica e, negli ultimi anni, realizzando un “meraviglioso” film d’animazione The Lego© Movie.
L’esempio più eclatante è senza dubbio il tema Lego© Star Wars, una sorta di precursore o di apripista, che dal 1999 ha dato alla luce oltre 400 set differenti, più di 600 minifigure e innumerevoli veicoli, tra i quali meravigliose opere come Death Star II, Imperial Star Destroyer e Millennium Falcon, e continuando ad oggi la produzione, in vista dell’imminente uscita di Star Wars: Episodio VII, diretto da J.J. Abrams.