13/09/2023

Sembravano piedi umani in una bacinella quelli postati su facebook da uno dei cuochi di un ristorante cinese di Padova, tanto che ci sono voluti degli esperti per far svanire l’orribile sospetto, sostituito da un’altra certezza di “illegalità”. I piedi erano quelli di orso, e rappresentavano il piatto di una cena a base di carne del plantigrado, in violazione alle norme sulla protezione della fauna. Il ristoratore è stato denunciato dai carabinieri del NAS anche per il rinvenimento di 55 chili di pesce scaduto o in scadenza di provenienza misteriosa. IL pubblico ministero Rossetti ha ordinato controlli in tutti i ristoranti di Padova e dintorni.

Nel lontano 1949 nasceva a Roma il primo ristorante cinese in Italia. Dopo tanti anni e grazie alle nuove leve della ristorazione cinese, la ricerca della qualità.

IN una intervista di Vanity Fair, Yike Weng, proprietario insieme alla moglie Chiara Wang Pei dei due locali cinesi più famosi di Milano, ha detto che il tempo è cambiato rispetto ai ristoranti con draghi e lanterne. Un buon ristorante cinese guarda al prodotto fresco e alla qualità complessiva della materia prima e del servizio.

(ndr) Ci sta tutto, se non fosse che è ancora troppo ampia la forbice tra la ristretta pattuglia dei ristoratori cinesi che si impegnano ma operano in una fascia alta, del lusso, dove la furbata si paga cara in rapporto a quello che si investe in qualità, professionalità, tempo ed immagine e l’oceano magnum dei take away e di ristoranti cinesi che pullulano nel nostro paese, dove potrebbero scricchiolare gli standard di qualità, di igiene, di sicurezza alimentare. Ci si potrà dire…ma tutto il mondo è paese. Basta andare a mettere il naso in certe “trattorie” italiane. Vero, ma ci sorge il dubbio statistico..è più probabile mettersi le mani nei capelli entrando in una cucina cinese di periferia o in in quella omologa di una piccola trattoria nostrana? una semplice “googlata” al riguardo fa accapponare la pelle. Una prima risposta potrebbe arrivarci dai controlli dei NAS nei ristoranti cinesi di Padova a patto che, per par condicio, si prendano in considerazione anche i ristoranti di altre nazionalità, compresa quella italiana.

gfb

Share Button

Comments are closed.