Si dichiara “sconvolto e amareggiato” Il presidente provinciale CNA Udine, Nello Coppeto per un’iniziativa, proposta da Confartigianato e sposata dalla Regione, che stanzia 70 mila euro per corsi sui mestieri dedicati solo ai richiedenti asilo. Una cifra messa a disposizione nell’assestamento del bilancio regionale 2016 che ha indisposto il presidente provinciale della CNA di Udine, Nello Coppeto. “Con tutte le diffcioltà che hanno gli artigiani nel pagarsi i doverosi e costosi corsi di aggiornamento – afferma Coppeto -, la Regione e Confartigianato sponsorizzano corsi per degli stranieri che tra un mese o un anno andranno via? E quale sarebbe l’investimento che si fa per il nostro territorio, quale sviluppo economico si ritiene avremo? Perché, piuttosto, non si risponde alle richieste dei nostri artigiani, che non ricevono un euro di aiuto per mantenere il loro lavoro?”.
C’è anche il contributo dell’Università di Udine nella realizzazione delle 16 paratoie in acciaio, alte fino a 33 metri e costruite dalla Cimolai, del nuovo canale di Panama inaugurato il giugno scorso. L’Ateneo friulano infatti ha progettato e testato nei laboratori universitari, le guarnizioni in gomma con anima in acciaio e gli appoggi strutturali verticali e orizzontali in acciaio-gomma delle paratoie.La cooperazione scientifica dell’Università di Udine si è svolta sulla base di due convenzioni con la Cimolai e la Industrie Ilpea