La Regione del Veneto promuove il bando “#SognaStudiaCrea Persone e competenze al centro della trasformazione” con l’obiettivo di dare un sostegno all’occupazione giovanile. Il bando si rivolge agli enti accreditati (o in fase di accreditamento) alla formazione superiore e prevede 3 milioni di euro per il finanziamento di percorsi destinati a disoccupati fino a 35 anni. In particolare, i progetti devono essere finalizzati all’ampliamento e potenziamento delle competenze, che devono diventare sempre più trasversali per poter svolgere i cosiddetti “lavori ibridi”, ovvero quei mestieri che si stanno trasformando e innovando con l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali e dei nuovi strumenti comunicativi. Oltre al periodo di formazione per il potenziamento delle competenze, i percorsi potranno prevedere un tirocinio di minimo 4 mesi in almeno due aziende del territorio e, a seguire, attività di accompagnamento per la ricerca attiva di lavoro o l’avvio di nuove imprese. La domanda di ammissione al finanziamento e la modulistica richiesta possono essere presentate alla Regione del Veneto fino al 31 luglio 2017, come indicato nel bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale. Il bando si inserisce nella nuova iniziativa “Giotto a bottega da Cimabue”, con la quale la Regione del Veneto intende continuare ad investire nel ” Saper fare”.