“No al rigassificatore nel golfo di Trieste”.Lo ha riconfermato la presidente della Regione, Debora Serracchiani, incontrando oggi a Roma il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, dopo che la Commissione di Valutazione di impatto ambientale (VIA) ha recentemente dichiarato la
compatibilità dell’opera. All’incontro era presente anche il commissario dell’Autorità portuale Zeno D’Agostino.
“Ho ribadito al ministro – ha detto al termine la presidente Serracchiani – quelle che sono le nostre contrarietà, nostre e di
tutte le istituzioni locali, all’impianto nel golfo di Trieste.
Rispetto al parere della Commissione VIA, siamo in grado di formulare delle controdeduzioni puntuali, dimostrando con elementi oggettivi l’incompatibilità fra il rigassificatore e le prospettive di sviluppo dei traffici portuali previste dal nuovo Piano regolatore”.
“In ogni caso – ha aggiunto Serracchiani – esprimeremo la nostra
contrarietà attraverso la presentazione delle controdeduzioni
della Regione nell’ambito della Conferenza dei Servizi che sarà
indetta dal ministero dello Sviluppo economico. Non derogheremo
dalla linea che abbiamo già più volte sostenuto in tutte le
occasioni in cui la Regione è stata chiamata a esprimersi, sulla
base di una precisa delibera approvata dalla Giunta regionale”.
“Siamo pronti ad impugnare gli atti – ha concluso – qualora le
nostre ragioni non vengano tenute in considerazione”.