Palmanova Outlet Village riapre le porte dei negozi di abbigliamento, cura della persona, casa e ristorazione secondo una nuova e differente “normalità”.
Adottando nuove ed ulteriori procedure igieniche di sanificazione nei negozi, lungo le vie del Village e degli spazi comuni.
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha ridisegnato profondamente le regole della socialità e di conseguenza anche i luoghi di acquisto: Palmanova Outlet Village, così come tutti i Village del gruppo Land of Fashion, è pronto ad accogliere i clienti con un nuovo protocollo di sicurezza per clienti e lavoratori.
È stato predisposto un ulteriore rafforzamento del presidio di vigilanza e nuovi dispositivi per il controllo dei flussi di accesso nel rispetto della distanza minima di sicurezza.
In prossimità degli ingressi dei negozi è stata esposta un’apposita segnaletica a terra che aiuti visivamente a rispettare la coda, la distanza dagli altri visitatori e che consentirà al personale dei punti vendita di gestire correttamente gli afflussi.
I totem dispenser no-touch per la distribuzione di liquido igienizzante sono collocati agli ingressi del Village, all’ufficio informazioni, in prossimità del bancomat ATM e all’ingresso dei bagni il cui accesso viene contingentato e regolamentato attraverso veri e propri semafori e sistemi a fotocellule per impedire il sovraffollamento.
A tutti i dipendenti del Village inoltre verrà donato un kit di protezione personalizzato Land of Fashion e all’interno del villaggio saranno disponibili alcuni presidi di auto-sanificazione come salviette monouso e dispenser igienizzanti con soluzioni idroalcoliche.
Il linguaggio architettonico degli spazi del Village di Palmanova consente da sempre di rispettare le distanze sociali: gli spazi commerciali sono tutti all’aperto e assorbono strutturalmente al loro interno anche altre funzioni complementari come zone relax e parco-giochi. Il Village è quindi uno spazio sicuro che riproduce l’impianto urbano di un antico borgo.
Continua anche la volontà da parte del gruppo di essere al fianco di alcune realtà territoriali con un’iniziativa specifica di raccolta fondi, in continuità con la donazione da 100.000 euro già erogata a supporto dell’Ospedale di Mantova e della Fondazione Spedali Civili di Brescia.
È stata infatti predisposta la vendita a fini di charity di mascherine riutilizzabili personalizzate dal design esclusivo per uomo e per donna. Gli articoli verranno distribuiti gratuitamente anche agli staff degli store e, per ciascuna mascherina venduta, una parte del ricavato verrà donato in beneficenza alla Protezione Civile gruppo di Palmanova e alla Protezione Civile gruppo di Aiello del Friuli.
«Vogliamo accompagnare il nostro pubblico nel ricostruire una nuova quotidianità da vivere in totale sicurezza – dichiara Volker Stinnes, Amministratore Delegato del Gruppo Land of Fashion – e al tempo stesso dobbiamo ripartire per garantire quell’indotto fondamentale per lo sviluppo socio-economico delle nostre aree di riferimento. In piena emergenza con Franciacorta e Mantova ci siamo messi al fianco di tutti gli attori impegnati in prima linea nell’emergenza sanitaria Covid-19, adesso dobbiamo affiancare le economie dei nostri territori».