25/09/2023

“Era il 1981 quando fondai una società a cui detti il nome ‘Autostar’. All’epoca decisi di puntare su ciò che altri non avevano e vendere non solo autovetture ma anche emozioni. Oggi, come allora, il mio intento è far sognare le persone e aiutarle a trasformare i loro desideri in realtà. Ed è grazie a tutti questi presupposti che siamo diventati non solo concessionaria per il marchio Mercedes-Benz, ma anche uno dei selezionati partner del mondo ad alte prestazioni di Mercedes-AMG”.

GpS_0029 (Small)

Con queste parole Arrigo Bonutto, Presidente e fondatore del Gruppo Autostar di Tavagnacco (UD), ha introdotto la conferenza stampa nazionale Mercedes-Benz che si è tenuta martedì 18 e mercoledì 19 luglio 2017 in occasione del Mercedes-AMG Day “L’Italia che va forte!”. Un evento nato per celebrare i 50 anni della casa di Affalterbach insieme ai partner italiani che hanno contribuito al successo del brand tedesco in Italia e nel Mondo:

Il Gruppo Autostar, che oggi conta dieci sedi dislocate tra Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale, è uno dei 12 AMG Performance Center d’Italia – sui 400 totali in 27 Paesi nel Mondo.

AMG: tre lettere che in tutto il mondo sono sinonimo di massime prestazioni, esclusività, efficienza ed elevato dinamismo. L’azienda fondata nel 1967 da Hans-Werner Aufrecht ed Erhard Melcher a Großaspach compie 50 anni.

Nel corso di questo mezzo secolo di storia Mercedes-AMG si è affermata come marchio di vetture sportive e performance brand di successo riportando numerose vittorie nelle competizioni sportive e sviluppando vetture stradali uniche nel loro genere.

GpS_0050 (Small)

L’azienda di Affalterbach, consociata di Daimler AG al 100%, è la punta di diamante sportiva del Gruppo.

Alla base di tutto vi è la straordinaria tecnologia motoristica di Mercedes-AMG. Inoltre, con le due vetture sportive concepite in totale autonomia (SLS AMG e AMG GT), l’azienda di Affalterbach ha stabilmente consolidato la propria competenza nello sviluppo. Le quasi 100.000 vetture vendute nel 2016 (+40% di crescita) e la più grande offensiva di modelli della storia dell’azienda hanno rappresentato per AMG un inizio anno da record. Il primo trimestre del 2017 fa supporre che quest’anno verrà infranto anche il muro delle 100.000 unità.

Questa rapida crescita è stata resa possibile dal continuo sviluppo dei modelli Performance, sempre più richiesti. Attualmente gli amanti di vetture sportive possono contare su un’ampia gamma di modelli della famiglia AMG GT. A tutto ciò bisogna aggiungere il successo internazionale dei popolari modelli a otto cilindri delle Serie 63 e dei modelli 45 del segmento delle compatte.

GpS_0070 (Small)

A tutto ciò bisogna aggiungere i modelli 43: lanciati con un’ampia offensiva, incontrano il gusto di molti clienti e I mercati più forti si sono rivelati ancora una volta Stati Uniti, Germania e Cina.

Nel 2016 è avvenuta la più grande offensiva nella storia di Mercedes-AMG: la gamma è stata ampliata con più di dieci modelli: da gennaio 2017 gli appassionati di performance possono scegliere tra 56 modelli.

Nel 2013 l’ingresso di Mercedes-AMG nella classe delle vetture compatte, ossia in un segmento di mercato assolutamente nuovo, ha costituito un’altra pietra miliare importante: i modelli 45 compatti sono piaciuti subito per la guida sportiva e per il design coinvolgente. Con il quattro cilindri più potente al mondo tra quelli prodotti di serie e la trazione integrale 4MATIC AMG orientata alla performance, anche le sportive compatte esprimono chiaramente la Driving Performance tipica di AMG. raggiungono anche la clientela AMG più giovane di sempre: la fascia di età più rappresentata è quella compresa tra 35 e 45 anni.

RP_016 (Small)

In meno di tre anni, dalla seconda serie di vetture sportive sviluppata in completa autonomia è nata una famiglia di sette modelli, che comprende anche coupé e roadster. Con la Serie Mercedes-AMG GT l’azienda di Affalterbach sottolinea il suo posizionamento come brand di vetture sportive. Ad Affalterbach è già stato deciso un ulteriore ampliamento, come rivela in anteprima la AMG GT Concept, che ha debuttato a Ginevra.

Da qualche tempo Mercedes-AMG si occupa non solo di sviluppare i propulsori V8 AMG, ma anche la nuova famiglia di otto cilindri di Mercedes-Benz. La prima vettura di serie con un V8 sviluppato ad Affalterbach è stata la G 500, lanciata a settembre del 2015.

GpS_0021 (Small)

Il 2016 è stata una stagione sensazionale per i team internazionali di customer sport e performance, che con la nuova MercedesAMG GT3 hanno conquistato 18 vittorie assolute e altri 32 podi. Già l’inizio di stagione della GT3 è stato sbalorditivo. Alla 24 Ore del Nürburgring alla fine di maggio la GT3 ha ottenuto il maggior successo di sempre da quando esiste il programma AMG di customer sport: vittoria generale, pole position, giro più veloce, secondo, terzo, quarto e sesto posto – un record che rimarrà nella storia. Hanno condiviso il podio nella gara più grande del mondo le squadre AMG Team BLACK FALCON (P1), AMG Team HTP Motorsport (P2) e HARIBO Racing Team-AMG (P3).

Anche per quanto riguarda il programma di customer sport della prossima stagione, Mercedes-AMG non accenna a rallentare ed estende il proprio impegno agli Stati Uniti con la fortunata AMG GT3. Team rinomati parteciperanno sia alla popolarissima serie IMSA, sia alla PWC (Pirelli World Challenge).

Nell’ambito dell’ampliamento strategico che ha visto la gamma crescere fino a oltre 50 modelli, anche l’offerta di AMG Performance Center ha subito una netta espansione. Sono oltre 400 in 40 Paesi i Performance Center che permettono a clienti e appassionati di vivere sulla propria pelle il mondo di Mercedes-AMG.

RP_003 (Small)

In occasione del suo cinquantenario Mercedes-AMG non solo festeggia i successi del passato e del presente, ma soprattutto guarda avanti. Con la showcar Mercedes-AMG GT Concept dà un’anticipazione dei sistemi di propulsione alternativi che AMG sta progettando. Inoltre il coupé a quattro porte annuncia l’ulteriore ampliamento della famiglia AMG GT. La terza serie di modelli, dopo la SLS AMG e l’AMG GT, viene sviluppata in completa autonomia ad Affalterbach, sede dell’azienda.

La denominazione e i principali elementi di design del frontale e della coda segnalano a prima vista l’appartenenza alla famiglia AMG GT. L’identificativo «EQ Power+» sulla Mirror Cam rimanda alle straordinarie prestazioni che l’ibridazione AMG lascia presagire.

«Esattamente come l’hypercar AMG che abbiamo presentato al Salone Internazionale dell’Automobile, la GT Concept anticipa la visione di AMG sulla performance del futuro. Dinamica di marcia stupefacente ed efficienza elevata: sono il risultato di una catena cinematica innovativa, adattata nello specifico a questo segmento di vettura. Nel caso della AMG GT Concept ciò si traduce nell’accoppiamento tra un modernissimo motore V8 a benzina e un motore elettrico efficiente, entrambi collegati in maniera intelligente e abbinati a un sistema modulare di batterie potenti, ma al tempo stesso leggere.

Un altro fattore chiave per il successo di Mercedes-AMG è l’assistenza alla clientela capillare. Gli oltre 400 AMG Performance Center, distribuiti in 40 paesi, hanno un ruolo importante, in quanto permettono a clienti e appassionati di immergersi nel mondo di Mercedes-AMG.

I locali di vendita degli AMG Performance Center SONO situati all’interno di autosaloni Mercedes-Benz come sistema shop-in-shop ma nel quartiere Setagaya di Tokyo p er la prima volta il brand non è inserito all’interno di una concessionaria Mercedes-Benz secondo il modello shop-in-shop, ma si basa sul concetto di “stand alone”. L’intero showroom è dedicato esclusivamente ai modelli e ai mondi del brand. Lo store servirà come modello per futuri progetti “stand-alone”, che sono già in fase di progettazione in altre metropoli, come ad esempio Sydney e Dubai.

Un’altra componente chiave dell’assistenza clienti è l’AMG Private Lounge online. Lanciata nel 2006 per i clienti statunitensi, nel 2009 è stata estesa ai Paesi germanofoni per poi arrivare all’internazionalizzazione dell’AMG Brand Community ufficiale. Chi possiede una vettura AMG è invitato a condividere sulla piattaforma online la propria passione per il brand con altri fan di AMG.

GpS_0051 (Small)

Nell’AMG Driving Academy si respira e si vive tutto il fascino del brand AMG. Offre esperienze e training per qualsiasi esigenza: i clienti possono conoscere le potenzialità di una Mercedes-AMG e allo stesso tempo aumentare la sicurezza di guida su strade e circuiti.

Nel training chiamato AMG RACETRACK i partecipanti sviluppano le proprie capacità sotto la guida di istruttori esperti provenienti dal mondo delle gare e possono avvalersi anche della registrazione di dati e dell’analisi di video.

Share Button

Comments are closed.