29/11/2023

La terza settimana di Future Forum si apre alle 16 oggi in Sala Valduga alla Camera di Commercio con l’incontro “Il futuro della medicina fra molecole e cellule”, con la presenza di Michele Morgante – Ordinario di genetica all’Università di Udine – e Pietro Pietrini – Ordinario di biochimica clinica e biologia molecolare all’Università di Pisa -.  Al centro della discussione le nuove frontiere della medicina, dal metodo Stamina alla fecondazione eterologa, per portare un po’ di ordine a un dibattito che tocca problemi etici, tecnici e soprattutto sociali.  Alle 20, in Sala Valduga, il dibattito “La farmacia nel futuro”, sul diverso ruolo che la farmacia dovrebbe avere negli anni a venire. Secondo le statistiche il 50% dei pazienti non aderisce correttamente alle terapie. Come dimostrano esperienze europee, la ridefinizione del ruolo delle farmacie verso un modello che unisca l’ascolto e la consulenza alla vendita dei farmaci ha positive ricadute in termini di salute per il cittadino e di risparmio nella spesa per i servizi sanitari. La settimana entrante prevede per Future Forum anche un’iniziativa speciale: nella sede di Friuli Future Forum inizia la proiezione (su prenotazione) del videodramma “Nei molti mondi”. Fino al 14 novembre sarà possibile assistere all’opera, della durata di un’ora e venti circa destinata a un solo spettatore per volta, che propone una visione totalmente immersiva, in un ambiente insonorizzato provvisto di una seduta appositamente costruita per questa particolare fruizione.

Share Button

Comments are closed.