27/09/2023

E’ stata incrementata da 10 a 18 milioni di euro la dotazione con cui la Regione finanzia due bandi relativi al Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) per il periodo 2014 – 2020 specificamente destinati al sostegno delle imprese venete.

Lo ha comunicato l’assessorato regionale allo sviluppo economico, energia, ricerca e innovazione, sottolineando che con i relativi provvedimenti approvati nel corso dell’ultima seduta di giunta le imprese venete potranno contare quasi sul doppio delle risorse inizialmente previste a favore della ricerca, dello sviluppo tecnologico, dell’innovazione e della competitività dei sistemi produttivi.

Dopo l’apertura dei bandi, a fronte del numero delle domande pervenute le strutture regionali avevano infatti segnalato l’insufficienza della disponibilità finanziaria. Tenuto conto del contesto economico regionale, delle finalità dei bandi e anche della qualità e dell’innovazione rinvenibile nei progetti, la giunta regionale ha deciso di aumentare i fondi a disposizione delle imprese.

Un bando è dedicato al “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin – off della ricerca”, in collaborazione con il mondo accademico e della ricerca. L’obiettivo è quello di aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuova cultura imprenditoriale. La dotazione è stata portata da 5 a 10 milioni di euro.

L’altro bando riguarda il “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico scientifici) presso le imprese stesse”. L’importo a disposizione è stato incrementato di ulteriori 3 milioni di euro, portando la dotazione complessiva del bando a 8 milioni.

Share Button

Comments are closed.