19/09/2023

Il fenomeno dell’immigrazione sarà il banco di prova epocale sul quale l’intero mondo politico, istituzionale e la società ,non solamente italiana ma d’Europa dovranno misurarsi. Un fenomeno che potrebbe durare anche 20-25 anni, come ha ipotizzato il giornalista Peter Gomez, in un recente incontro pubblico a Udine.

E sulla posizione che l’amministrazione comunale di Udine mantiene sull questione immigrazione ed accoglimento interviene con una nota Mario Pittoni, presidente della Lega Nord regionale e capo gruppo in comune, riferendosi al sindaco Honsell, che da una parte continua a dire che non è accettabile andare oltre le quote di profughi stabilite e dall’altra con il solo progetto AURA incrementa il numero dei profughi. L’anno scorso Udine aveva già portato da poco più di duecento a 313, con l’ultima decisione di giunta vengono incrementati a 350, mentre all’ex caserma Cavarzerani si lavora per accogliere stabilmente il doppio delle persone concordate.

E la scusa è la solita – afferma Pittoni – ovvero è “colpa dei Comuni che si rifiutano di gestire richiedenti asilo”. Non è con l’”accoglienza diffusa” imposta dalla Serracchiani (nei fatti solo una pianificazione dell’invasione in un territorio spesso neppure adeguatamente attrezzato) che si risolve il problema, sottolinea l’eponente della Lega Nord, che invita, invece, il sindaco a premere su Roma affinché si decida a lanciare segnali utili a raffreddare i flussi, come stanno facendo tutti gli altri Paesi». «Mi chiedo – aggiunge Pittoni – perchè Honsell continui a ignorare il nostro appello a farsi portavoce della richiesta di soppressione del terzo livello di protezione. Anomalia tutta italiana, che attira migliaia di clandestini in cerca di fortuna (nulla a che fare con i profughi di guerra) in un territorio che non offre più lavoro neanche a chi qui è nato e cresciuto. La protezione aggiuntiva si può correggere in qualsiasi momento con un semplice atto del Governo, liberando risorse per i profughi “veri” oltre che – conclude Pittoni – per i nostri concittadini in difficoltà».

Share Button

Comments are closed.

Open