Il Friuli Venezia Giulia è stata la prima regione in Italia a dotarsi di una legge specifica sull’endometriosi, malattia invalidante che colpisce tre milioni di donne nel nostro paese. Il tema è stato trattato in un convegno a Buttrio, durante il quale il presidente del Consiglio regionale, Franco Jacop, ha annunciato un intervento per una proposta di legge unitaria nazionale sull’endometriosi. Strada percorribile anche perchè Molise, Sardegna e Puglia hanno seguito l’esempio del Friuli Venezia Giulia
Nostro impegno – ha detto Iacop – sarà di raccogliere tutti i Consigli regionali per un coordinamento capace di portare all’attenzione del ministero della Salute la gravità della
endometriosi.Nell’annunciare una nuova campagna di informazione “Rompi il silenzio”, che l’Associazione endometriosi sta avviando in regione, la presidente Sonia Manente ha poi ribadito come l’endometriosi possa provocare, oltre a danni ad altri organi, anche l’infertilità. Servono fondi per attivare un progetto di ricerca nazionale o regionale, capace di studiare non genericamente l’infertilità ma in maniera specifica l’endometriosi. Solo così si potranno ridurre i tempi di diagnosi, migliorando la qualità di vita della donna e della sua
famiglia. Al convegno di Buttrio la direttrice dell’Area promozione, salute e prevenzione della Regione Nora Coppola ha annunciato l’istituzione a breve del registro
sull’endometriosi regionale.